giovedì 30 Novembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

RIVAROLO CANAVESE – Federica Bertot di Forno Canavese, in concerto online al Conservatorio di Alessandria

È stata scelta per introdurre il quinto concerto della ventinovesima edizione della rassegna “I Mercoledì del Conservatorio” con la ballata n° 4 op. 52 in fa minore di Friedrich Chopin: un brano a cui è particolarmente affezionata

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

RIVAROLO CANAVESE – Federica Bertot, pianista di Forno Canavese, coltiva fin da molto piccola una fortissima passione per la musica: figlia del Maestro Mario Bertot, essendo da sempre circondata da melodie e note in casa, ha iniziato giovanissima lo studio del pianoforte.

Il suo percorso musicale e artistico è proseguito presso l’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo Canavese sotto la guida della direttrice Sonia Magliano con la quale prepara il suo ingresso alla carriera Accademica presso il Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria raggiunto con il massimo punteggio. Qui, in aprile 2019, ha ottiene il diploma accademico di I livello con la votazione di 110 e lode, seguita da Andrea Carcano ed ora sta concludendo il biennio di specializzazione in pianoforte classico ad indirizzo concertistico con Sergio Marchegiani.

La giovane promessa del concertismo classico canavesano durante l’intervista di presentazione dell’evento ha sottolineato la sua profonda soddisfazione di essere stata scelta per introdurre il quinto concerto della ventinovesima edizione della rassegna “I Mercoledì del Conservatorio” con la ballata n° 4 op. 52 in fa minore di Friedrich Chopin: un brano a cui è particolarmente affezionata. “Il percorso per montare questo brano è stato un po’ travagliato poiché ho iniziato a leggerlo circa un anno fa proprio nel periodo del lock down. La maggior parte delle lezioni con il mio insegnante si è svolta online con tutte le difficoltà del caso. Poco alla volta siamo comunque riusciti a montarlo diventando così il frutto di questo particolare e complicato periodo”.

Così dicendo Federica ha voluto introdurre il concerto della clavicembalista Francesca Lanfranco che presentava le partite per clavicembalo di Johann Sebastian Bach, entrambe nella consapevolezza che la registrazione senza pubblico di un concerto lascia ben poco alla magia della musica dal vivo ma fiduciose che “la musica al tempo del Covid”, come è stata definita dallo stesso Conservatorio per descrivere la rassegna, non deve smettere di accompagnarci durante questo faticoso percorso.

L’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo Canavese è orgogliosa di annoverare fra i suoi docenti anche Federica Bertot: cresciuta fra le braccia dei decani della struttura, non ha mai abbandonato le sue origini musicali portando ora la sua grande determinazione ma estrema dolcezza nella classe dei più piccoli pianisti con grande attenzione al tema oscuro della psicologia e al potere nascosto che la musica ha.

Il concerto può essere seguito sul canale youtube del Conservatorio Vivaldi di Alessandria.

RIVAROLO CANAVESE – Federica Bertot di Forno Canavese, in concerto online al Conservatorio di Alessandria

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img