lunedì 11 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

Intervista al Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Biella, Domenico Calvelli

Simpatico, disponibile come pochi, ho finito con il definirlo: “L’uomo dai mille ingegni”, ovviamente lui presiede l’Ordine dei Commercialisti di Biella ed ha uno Studio che esercita dal 1957.

Domanda: A te che hai davvero tanti e prestigiosi incarichi spetta l’onere di raccontarli ai tanti lettori del giornale.
Risposta: Sono Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Biella e del coordinamento degli Ordini dei Commercialisti del Piemonte e Valle d’Aosta e della Fondazione italiana di Giuseconomia.

Domanda: La tua attività spazia fino ad arrivare al settore editoriale. Raccontaci ancora qualcosa al riguardo.
Risposta: Sono ovviamente Commercialista, Revisore legale, Consulente tecnico del Tribunale, Revisore di Enti locali, giornalista pubblicista e ci tengo molto a ricordarlo, sono anche Direttore della rivista di cultura economica e giuridica a diffusione nazionale. La rivista si chiama “Il Commerci@lista e l’Avvoc@to “.
La Fondazione italiana di giuseconomia è nata diversi anni fa per pubblicare le due riviste.

Domanda: Non sapevo che esistesse anche la Fondazione che hai menzionato.
Risposta: È una Fondazione di dottori Commercialisti ed Esperti contabili, un Ente culturale senza scopo di lucro fondato e presieduto dal sottoscritto con lo scopo  di diffondere il pensiero economico.
Una Fondazione che segue la formazione e le problematiche sia di diritto che di economia.

Domanda: Sei il titolare delle due riviste?
Risposta: No, sono il direttore. Essendo anche giornalista pubblicista.

Domanda: Siete, come rivista anche su Facebook?
Risposta: Sì. Ed abbiamo circa 50000 follower. Una Rivista che esce dieci/dodici numeri l’anno, raggiunge complessivamente circa 80000 lettori ogni anno.

Domanda: Come e quando nasce la Rivista?
Risposta: Nasce come scommessa circa dieci anni fa, è una rivista inclusiva di cultura, non di aggiornamento professionale per cui i contributi non riguardano gli aspetti della professione ma la cultura professionale, infatti vi scrivono Magistrati, Politici, Commercialisti, Avvocati, Docenti universitari.

Domanda: Il sito della Rivista?
Risposta: http://www.gruppoarealavoro.it/rivista/

Domanda: Ho la netta sensazione che a te piaccia molto occuparti di più cose.
Risposta: Sì perché la cultura deve essere generale, un buon medico, ad esempio, dovrebbe spaziare. Più la professione è sociale, meglio è. Un professionista che fa l’ingegnere, se ha una cultura anche umanistica, è meglio, non si può non guardare oltre l’ingegneria.

Domanda: Immagino dunque che la tua formazione non sia standard, tipo: Liceo scientifico, poi laurea in Economia e Commercio. Mi sbaglio?
Risposta: Infatti ho fatto il liceo classico per poi laurearmi in Economia e commercio, aggiungo poi di provenire da una famiglia di Magistrati e di essermi preso una seconda laurea in Scienze della comunicazione.

Domanda: È chiaro che hai un percorso di studi decisamente originale. Qualche hobby?
Risposta: Sono appassionato di numismatica, di storia, ho insegnato storia delle religioni.

Domanda: Hai avuto anche incarichi politici?
Risposta: No. Sono stato liquidatore della nostra Provincia.
Ho avuto ed ho ogni tanto incarichi pubblici di servizio oltre ad essere Consulente della Regione Piemonte.

Domanda: Soddisfazioni?
Risposta: La nostra Rivista è una soddisfazione tutta culturale  e professionale di aver creato una cosa dal nulla, una cosa che non mi sarei mai aspettato i primi anni, tantissimi follower.

Domanda: Domanda di rito dato il periodo: “Come avete vissuto questo periodo di pandemia?”
Risposta: Male. L’insicurezza  e l’incertezza del futuro sono la cosa peggiore.
Incertezza su come reagirà la nostra salute, la nostra economia, è una situazione che non aiuta nessuno.
Il gastroenterologo e lo Psichiatra sono i professionisti che lavorano di più ora perché la gente è stressata e si rischiano malattie a catena.
Viviamo di insicurezza totale quando si dovrebbe vivere con la libertà dalla paura.

Domanda: Scrivi molto, anche libri?
Risposta: Ho scritto le mie noiose materie di economia, un saggio “Vino e Religioni”, un libro di racconti fantascientifici, uno di racconti umoristici.
Insomma, ho pubblicato tante cose.

Domanda: Il tuo ultimo lavoro letterario?
Risposta: “La coltre opaca della sera” si tratta di racconti horror, surreali più che altro.
Il libro più letto è stato, ad oggi: “Vino e Religioni”. Rapporti tra il vino e le tre grandi religioni monoteiste.

Domanda: Cosa vorrebbe il Commercialista in genere?
Risposta: Secondo me, è uno che vorrebbe un fisco semplice ed equo mentre la realtà è ben diversa. Vorrebbe un mondo economico libero da lacci, burocrazia, tipo il modello anglosassone.
In Italia, l’Impresa è vincolata da un serie di pregiudizi che non esistono nella cultura anglosassone. Il Commercialista medio vorrebbe libertà economica e fisco equo. La burocrazia stanca notevolmente tutti, anche i Commercialisti.

Intervista al Presidente dell'Ordine dei Commercialisti di Biella, Domenico Calvelli

“CON MIO MARITO, LO FACCIO TUTTI I GIORNI!”

Sono Elvira, una signora sposata da venti anni e...

IMMACOLATA NELL’ANIMO

Dottoressa cara, ho un figlia adolescente che è tanto...

STO CON LUCA, SONO AMICA DI ANDREA, PENSO A GIANNI

Sono da poco uscita da una relazione un tantino...

“DI NOTTE IL PI..LLO. DI GIORNO, IL MARTELLO!”

Vivo con un uomo che fa il muratore, lui...

SONO UNA DONNA, INNANZITUTTO!

Ciao, sono Emma, una signora di cinquanta anni, ho...

IO, LUI, L’EX, TUTTI INSIEME!

Sono una donna divorziata dopo un matrimonio che mi...

SE UN UOMO VA IN CANTINA!

Ho avuto una moglie dalla quale mi sono separato,...

INTERVISTA AL TESORIERE CAMERA PENALE DI ROMA, AVV. SALVATORE SCIULLO

Incontrare l'Avvocato Sciullo, affermato Penalista di Roma, è sempre...

La Posta del cuore: Sono vecchio, non posso amare?

Sono un uomo di 61 anni, con un lavoro...

INTERVISTA AL DOTTOR FABRIZIO SIGNORE

Ho il piacere di incontrare il Dottor Fabrizio Signore,...

“CON MIO MARITO, LO FACCIO TUTTI I GIORNI!”

Sono Elvira, una signora sposata da venti anni e molto innamorata di mio marito che ricambia il mio amore con mille attenzioni e premure,...

IMMACOLATA NELL’ANIMO

Dottoressa cara, ho un figlia adolescente che è tanto cara e pura di animo, vuol bene al prossimo, fa del bene agli animali, non...

STO CON LUCA, SONO AMICA DI ANDREA, PENSO A GIANNI

Sono da poco uscita da una relazione un tantino burrascosa con Gianni che penso ancora con amore e nostalgia ma mi andava di costruire...