mercoledì 22 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

RIVAROLO CANAVESE – Ciac sigla nuove partnership per scuola, imprese e lavoro

Tre i suoi cardini: la Scuola Professionale, le imprese e il mercato del Lavoro.

RIVAROLO CANAVESE – CIAC, l’Agenzia formativa del Canavese, stringe nuove partnership in tutte le sue aree di business. Tre i suoi cardini: la Scuola Professionale, le imprese e il mercato del Lavoro.

Sul fronte Scuola, CIAC ha stretto un accordo con l’I.I.S. Olivetti – l’Istituto Istruzione Superiore Olivetti di Ivrea per favorire i passaggi di studenti tra i due istituti: da un lato per consentire agli allievi CIAC di frequentare un quarto e un quinto anno per conseguire il diploma, completando il proprio percorso culturale e scolastico; dall’altro per consentire agli iscritti dell’IIS a rischio di dispersione scolastica di trovare in CIAC una valida offerta formativa per conseguire una qualifica professionale ed entrare nel mondo del lavoro.

L’accordo definisce le modalità attraverso le quali CIAC e l’I.I.S. Olivetti gestiranno le richieste di passaggio da un percorso formativo ad un altro, valutando congiuntamente le competenze acquisite dagli studenti nel loro percorso di origine e sostenendoli nell’acquisizione delle competenze necessarie per proseguire con successo nel nuovo percorso formativo.

Sul fronte imprese, anche le società di formazione sono chiamate a fare sistema, creando sinergie che possano generare un risparmio di costi, un ampliamento dell’offerta e quindi un vantaggio per le aziende clienti.

Ed è in questo scenario che si inserisce la nuova collaborazione tra CIAC e Fòrema, società padovana di formazione e consulenza di impresa, promossa da Assindustria Venetocentro.

Le due società di formazione hanno stretto una partnership per offrire alle aziende dei territori di competenza una ricca offerta di corsi interaziendali.

L’offerta è composta da 50 corsi corrispondenti a 70,5 giornate di formazione. I corsi, già programmati da marzo a dicembre 2021, toccano gli ambiti più importanti della gestione di impresa.

Un’occasione importante per le aziende che desiderano offrire ai loro collaboratori l’opportunità di acquisire, aggiornare o consolidare le proprie competenze tecniche e manageriali.

CIAC, come Agenzia per il Lavoro, ha siglato anche un accordo con Randstad, azienda leader nel settore delle risorse umane. Presente in Italia dal 1999, l’azienda olandese conta oggi più di 300 filiali ed è specializzata nella ricerca, selezione e formazione del personale.

Un accordo volto a colmare da un lato il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, ovvero la mancata corrispondenza tra i requisiti richiesti dalle aziende e le qualifiche offerte dai lavoratori e, dall’altro, ad aggiornare il mondo imprenditoriale sulle possibili forme di assunzione e stabilizzazione.

La collaborazione tra Randstad e CIAC si concretizzerà in specifici programmi di sviluppo professionale in funzione degli andamenti del mercato del lavoro.

CIAC intende diffondere e consolidare una sempre più intensa e proficua collaborazione con operatori qualificati del mercato del lavoro; un binomio sempre più necessario in questo periodo di totale incertezza, per offrire maggiori sinergie e opportunità a candidati e aziende.

“Apertura” è uno dei 4 valori che caratterizzano CIAC – dice Cristina Ghiringhello, Direttore Generale di CIAC – e questi sono solo i primi di più numerosi accordi che stiamo instaurando con aziende, scuole e istituzioni. Il nostro obiettivo è quello di dare il miglior servizio possibile agli studenti e ai partecipanti ai nostri percorsi di formazione per fare in modo che abbiano sempre le competenze più adatte alle richieste del mondo del lavoro”.

RIVAROLO CANAVESE – Ciac sigla nuove partnership per scuola, imprese e lavoro

[metaslider id=”653523″]

[metaslider id=”187330″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img