ALPETTE / LOCANA – Doppia nuova opportunità per i giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti nelle Alte Valli Canavesane. Parliamo del bando 2021 concernente il Servizio Civile Universale che ogni anno rende possibile ad alcune decine di migliaia di giovani su tutto il territorio nazionale, di partecipare alla vita della comunità contribuendo al suo miglioramento e allo stesso tempo per un anno arricchire le proprie competenze collaborando a fianco di professionisti nei vari settori.
Queste le premesse e gli obiettivi che si prefigge lo Stato italiano con l’istituzione del servizio civile universale.
Per il 2021 ed è questa la novità, hanno partecipato al bando nazionale vedendosi approvare i rispettivi progetti, il Comune di Alpette e l’Unione Montana Gran Paradiso in collaborazione con l’ANCI .
Entrambi gli enti potranno avere in carico un o una giovane che abbiano compiuto i 18 anni ma non compiuti i 29, che non appartengano a corpi militari o siano dipendenti degli enti proponenti. La durata del servizio è di un anno, l’orario di 25 ore settimanali da suddividersi fra i 5 o 6 giorni settimanali e prevede un rimborso mensile di euro 439,50 versati direttamente dallo Stato ai soggetti partecipanti.
Nello specifico il progetto del Comune di Alpette “Da luogo della polvere a tempio della cultura: storia locale, tradizione e paesaggio”, vedrà il volontario/a impegnato/a nelle ricerche idonee a sviluppare le tematiche attinenti al Polo culturale, bibliotecario ed ecomuseo del rame, lavoro e Resistenza. Sono previste interazioni culturali tematiche con associazioni, istituti storici, istituzioni legati alla cultura, storia del territorio locale e collegamenti ai vari livelli dai provinciali a quelli internazionali.
Di differente natura quello proposto dall‘Unione Montana Gran Paradiso con sede a Locana, che fra l’altro si occupa della difesa del suolo e della sicurezza pubblica.
In questo ambito il/la giovane vedrà la sua attività a supporto della programmazione dei lavori di manutenzione del territorio, nel controllo degli atti e nelle attività amministrative e contabili che consentano la corretta prosecuzione ed esecuzione dei suddetti lavori.
Chi fosse interessato a prendere parte al bando in qualità di aspirante, dovrà presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) entro le ore 14.00 del 15 febbraio 2021.
Ulteriori dettagli possono essere scaricati dai siti del Comune di Alpette e dell’Unione Montana Gran Paradiso, ove si trovano anche i moduli da compilare.

[metaslider id=”653523″]
[metaslider id=”187330″]