domenica 10 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

SAN GIORGIO CANAVESE – “Let it Bean”: protagonista la piattella di Cortereggio (VIDEO)

Un ciclo di incontri itinerante che prosegue con Lucca, e via via in diversi comuni italiani, per far conoscere i prodotti leguminosi dei vari territori e le loro peculiarità

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

SAN GIORGIO CANAVESE – Let it Bean: un ciclo di incontri dedicati al consumo responsabile e alla riscoperta di varietà tradizionali di legumi, le loro proprietà e i loro usi in cucina.

In questo contesto non poteva certo mancare la piattella di Cortereggio, anche perchè, il Sindaco di San Giorgio Canavese, Andrea Zanusso, è il primo sindaco italiano, nominato ambasciatore di Slow beans, presidio di Slow food, nato per promuovere il consumo mondiale di un cibo semplice e di alto valore nutritivo: i legumi.

Let’ it Bean è un progetto itinerante, promosso dalla rete Slow Bean e da Meatless Monday, partito proprio da San Giorgio Canavese. In due video (ndr. prodotti dal nostro staff), si va alla scoperta della piattella, il fagiolo bianco di Cortereggio. Ad illustrare il “magico” fagiolo canavesano, Mariangela Susigan, cuoca dell’Alleanza Slow Food, i produttori Ivano Rean Conto e Mario Boggio, oltre al sindaco di San Giorgio Canavese Andrea Zanusso. L’approfondimento, animato dalla proiezione di video ricette e dalle parole di produttori ed esperti, sarà trasmesso online su questa piattaforma, su questa pagina e in homepage.

La piattella è anche protagonista di “Come si fa?”, un nuovo format di Terra Madre Salone del Gusto.

Di grande rilievo tutto ciò che ruota intorno. Infatti il messaggio che il Comune di San Giorgio sta portando avanti in modo concreto, riguarda l’importanza di nutrirsi con un’alimentazione varia e corretta, con i prodotti della nostra terra. Ed è per questo che i prodotti del territorio vengono venduti al Mercato settimanale di Campagna Amica; si possono trovare al Mercato della Terra e della Biodiversità, ma, soprattutto, finiscono, in collaborazione con l’Asl To4, nei menù delle mense scolastiche e delle RSA.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img