CASTELLAMONTE – C’è tempo fino al 1° novembre per visitare la mostra “Planetarium” presso la sede dell’Associazione Museo “Centro Ceramico Fornace Pagliero 1814”, in frazione Spineto n°61, a Castellamonte (To). L’evento è dedicato alla Scultura Ceramica Contemporanea e presenta una installazione unica realizzata con 40 sfere dal diametro di 60 centimetri.

L’allestimento è dedicato alla Madre Terra, al nostro pianeta che troppo spesso maltrattiamo. Riflettere su questa “sfera” che è la nostra unica casa, vuole indurre ad una presa di coscienza, ad un rinnovato rispetto per l’ambiente.
Dice Daniele Chechi, titolare della sede espositiva: “Planetarium è un percorso di visita adatto ad un pubblico di ogni età. Piace agli esperti di arte per l’originale interpretazione che diversi artisti hanno dato del tema e stupisce i curiosi che ammirano soluzioni e scelte stilistiche sicuramente d’effetto. Non in ultimo, la mostra può piacere anche a famiglie con figli per educare all’arte, all’ambiente e, al tempo stesso, riscoprire l’antica fabbrica della ceramica castellamontese della Fornace. Certo la concomitante emergenza covid non aiuta gli eventi culturali in genere, ma, nel caso di questa mostra, si può accedere in totale sicurezza con ingressi contingentati, mascherina e disinfezione delle mani. Gran parte delle opere si trova, inoltre, dell’antica travata ed è, dunque, in uno spazio idoneo e sicuro. Anche se si tratta di un evento con un numero limitato di opere, ho ritenuto opportuno organizzare questa mostra per dare un senso di fiducia nel futuro e nel potere aggregativo e sociale dell’arte. La ceramica diventa spunto per una gita culturale ed educativa, ma anche un modo per dimenticare per qualche ora le difficoltà che, in questi mesi, toccano purtroppo diversi livelli del quotidiano”.
L’allestimento è a ingresso gratuito e chiuderà domenica 1 novembre.
L’orario sarà il seguente: giorni feriali dalle 15 alle 19 e giorni festivi dalle 10 alle 19.
Giorno di chiusura lunedì.

