giovedì 30 Novembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

Rivarolo Canavese – Folk Locomotive: la poetica dolcezza musicale del passato

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

Rivarolo Canavese – Quando le melodie del passato diventano un poetico canto d’autunno fra i colori dorati della natura per trascorrere un pomeriggio di serena armonia ecco che l’angolo di Rivarolo in via Sant’Anna 1, nuova sede dell’associazione Liceo Musicale, risuona con musica dal vivo.

Rivarolo Canavese - Folk Locomotive: la poetica dolcezza musicale del passato

L’occasione di questo ultimo appuntamento della rassegna “VillaèArte” è stata la presentazione della nuova antologia di brani tratti dal repertorio folk del territorio la cui pubblicazione è stata curata dal chitarrista e liutaio Massimo Enrico. Un lavoro che rappresenta uno dei pochi lati positivi del lockdown dovuto al covid: un periodo trascorso nella chiusura totale che ha imposto, nel mese di marzo, il divieto ad un gruppo di amici di trovarsi per suonare liberamente insieme ma che li ha spinti a trovare modi alternativi per dialogare e trascorrere il tempo cacciando i pensieri negativi.

Il “Folk Locomotive”, infatti, è un progetto didattico di alcuni allievi di Massimo Enrico che raccoglie musicisti di disparate fasce d’età e di esperienze proponendosi di avvicinare gli stessi ed il loro pubblico alla riscoperta delle antiche tradizioni musicali d’Europa attraverso le curiosità di diversi strumenti musicali con la voce dei poeti cantori considerati minori rispetto ai grandi nomi della musica classica ma che ne hanno sensibilmente influenzato le composizioni anche le più complesse.

Sono stati gli stessi allievi a raccogliere le circa 150 melodie e ad arrangiarle secondo un principio filologico altamente tutelato nel rispetto della storia d’origine delle antiche danze dalla giga all’aria attraverso marce, polke, slide e molto altro ancora di estrazione principalmente dell’Europa del nord realizzando dunque la raccolta dal titolo “Folkollection”.

La I edizione della Rassegna organizzata nella nuova sede dall’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo si è dunque conclusa riscuotendo un ottimo successo di pubblico e di critica. Con l’ultimo concerto termina anche il periodo di esposizione della mostra di scultura dello Studio Scaramella “I-Statue” ma la Direzione artistica assicura di aver previsto già a partire dalla primavera una nuova serie di sorprese basata sulla riscoperta del talento Canavesano attraverso le sue più disparate forme di Arte.

Si ricorda che la segreteria dell’Associazione rimane chiusa al pubblico nel più rigido rispetto delle norme covid ma che tutte le informazioni sulle attività dei corsi e sui prossimi progetti si possono richiedere attraverso l’indirizzo mail segreteria@liceousicalerivarolo.it oppure telefonando tutti i giorni tranne il sabato dalle 16.00 alle 19.30 ai numeri 320 7297173 oppure 0124 25582. Si precisa inoltre che tutte le novità si possono trovare sul sito www.liceomusicalerivarolo.it e sulla pagina Facebook dedicata.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img