giovedì 7 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

RIVAROLO CANAVESE – Aumento della Tari? Solo per le utenze domestiche

La percentuale di aumento delle attività commerciali e aziendali verrà caricata quasi tutta sui cittadini privati

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

RIVAROLO CANAVESE – Le bollette della Tari aumenteranno in mondo sensibile sui cittadini “privati” della città.

RIVAROLO CANAVESE – Aumento della Tari? Solo per le utenze domestiche

“Il metodo Arera – dichiara l’Amministrazione Comunale – impone, per legge, di caricare tutti i costi di servizi comuni, come può essere lo spazzamento, su Tari. Fino allo scorso anno avevamo deciso di sostenere i costi di questi servizi con altri fondi in modo da non gravare direttamente sulla bolletta del cittadino.”

Difatti fino allo scorso anno questi costi erano coperti da Tasi e Imu, ora accorpate. Un forma di fiscalità diffusa che quindi non è più praticabile. Quindi, da quest’anno i costi si riversano sui cittadini. L’Amministrazione ha però potuto decidere in quale percentuale caricare su utenze domestiche e non domestiche i costi variabili che riguardano la gestione del rifiuto.

“Per coerenza con l’effettiva produzione del rifiuto – spiega l’Amministrazione Comunale – un negozio non produce rifiuti quanto un appartamento e ove ci sono rifiuti particolari è spesso in atto un servizio specifico e a pagamento e, considerato il difficile momento economico, la percentuale è stata spostata maggiormente sulle utenze domestiche. In questo modo le realtà commerciali rivarolesi vedranno la propria bolletta tendenzialmente uguale allo scorso anno (ci sono tante variabili per cui si determina la cifra, ma tutte le proiezioni analizzate confermavano o aumentavano di pochi euro la tariffa 2019). Questo ha chiaramente determinato un aumento più importante sulle utenze domestiche. Senza dimenticare che si sta quantificando l’ammontare della cifra necessaria a predisporre lo sgravio per tutto il periodo di chiusura Covid.” E conclude: “Si conferma la copertura del 95% della tariffa Tari di dehors &co. Per cui in capo all’esercente resta il 5%.”

I commercianti quindi non avranno un aumento della Tari, a meno che non siano residenti a Rivarolo, in tal caso avranno la bolletta “di casa” aumentata, e anche di parecchio, proprio come tutti gli altri cittadini residenti. Sicuramente una boccata di respiro per le attività commerciali, che si ripercuoterà però sul numero di vendite: i privati infatti dovranno rinunciare a qualche spesa extra per poterla pagare.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img