COVID – Approvato il decreto legge che introduce la proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021 e uso della mascherina anche all’aperto.
Il rapporto tra Stato e Regioni torna ad essere rigoroso come nel periodo più duro della pandemia, ossia le Regioni potranno disporre misure più restrittive, mentre non potranno allentare se non in accordo con il Governo.
Novità è la mascherina indossata sempre. Non soltanto nei posti pubblici o a rischio di assembramenti, ma ovunque anche all’aperto e nei posti privati (fatta eccezione delle mura di casa propria). Si potrà evitare di indossarla in alcuni casi: isolamento (ad esempio se si abita in piena campagna o montagna e uscendo intorno non c’è nessuno), quando si pratica sport, i bambini sotto i 6 anni e le persone con difficoltà respiratorie (disabilità).
Il Presidente del consiglio Giuseppe Conte ha sottolineato la necessità di questa misura (sempre tenendo in auge i protocolli già attivi e le distanze di un metro) per “Evitare che si debba di nuovo infierire sulle attività produttive. Per evitare chiusure occorre essere rigorosi.”
[metaslider id=”187330″]
Raccomandazioni anche in casa, dove il Governo non può imporre misure: distanza e mascherine a tutela delle persone anziane o deboli e in presenza di persone che non fanno parte della convivenza abituale (amici, parenti, conoscenti).
Le sanzioni arriveranno fino a 1000 euro. Questa sera verrà firmato il Dpcm con tutti i dettagli, ed entrerà in vigore da domani.
Quindi, riassumendo, da domani, giovedì 8 ottobre, sarà obbligatorio indossare la mascherina sia nei luoghi pubblici che all’aperto e nei luoghi privati salvo le abitazioni in presenza dei conviventi abituali.
[metaslider id=”653528″]
[metaslider id=”653523″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.