
COVID – Prorogate fino al 7 settembre le misure anti- Covid.
Nel nuovo DPCM resta l’obbligo di uitilizzare le mascherine nei luoghi chiusi pubblici, inclusi i mezzi di trasporto, e comunque in tutte le occasioni in cui non è possibile mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro. Resta l’obbligo del lavaggio frequente delle mani.
I soggetti con febbre maggiore di 37,5 gradi devono restare in casa e contattare il medico curante.
Accesso a ville, parchi e giardini ma con divieto di assembramento e obbligo di distanza di un metro.

[metaslider id=”187330″]
Dal 1 settembre è consentita la partecipazione del pubblico a singoli eventi sportivi di minore entità, che non superino i 100 spettatori per gli stati all’aperto e i 200 spettatori per gli impianti sportivi al chiuso. La presenza è comunque consentita esclusivamente dove è possibile assicurare la prenotazione e assengnazione dei posti a sedere con adeguati ricambi d’aria e distanza di un metro; obbligo di misurazione della temperatura all’ingresso.
Le attività di sale giochi, sale scommesse e sale bingo sono consentite a condizione che le Regioni e le Province Autonome abbiano preventivamente accertato la compatibilità dello svolgimento delle suddette attività con l’andamento della situazione epidemiologica nei propri territori e seguendo le linee guida.
L’accesso ai luoghi di culto avviene con misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro; seguire gli appositi protocolli.
Misure restrittive e di controllo per chi rientra dall’estero.
Un documento articolato, il DPCM emanato ieri, 7 agosto, di 197 pagine.
IL DPCM DEL 07 AGOSTO 2020
[metaslider id=”647048″]
[metaslider id=”187327″]
[metaslider id=”187333″]
[metaslider id=”610179″]