domenica 22 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

AGLIÈ – 5G: commenti sui Social del Consigliere Elia, il Comitato attacca; replica il Sindaco Succio

C.T.S.A.: “Bisogna ricordarsi di rappresentare tutti i cittadini e non solo una parte”; Succio: “Ha sbagliato i toni, ma ribadisco la mia fiducia nel Consigliere”

spot_img

AGLIÈ – Pareri contrastanti sul passaggio alla rete 5G, oggetto di diatribe un po’ ovunque. Ad Agliè il Comitato Tutela Salute – Ambiente (C.T.S.A.) si è risentito per alcuni commenti che il Consigliere Pierfrancesco Elia ha scritto sulla sua pagina social.

5G antenna 1

“Pierfrancesco Elia; consigliere di maggioranza incaricato all’innovazione & sviluppo tecnologico, trasformazione digitale, politiche giovanili e comunicazione del Comune di Agliè – dichiara il Comitato – appella come “mentecatti” i Sindaci della zona che hanno emesso delle ordinanza di stop alla sperimentazione del 5G invocando il principio di precauzione per la salute dei suoi cittadini. Mentecatti e complottisti sarebbero anche i 550 firmatari (ad oggi) del Comune di Agliè, suoi concittadini, che hanno posto l’attenzione sulla salute propria e dei loro famigliari, senza arrogarsi nessuna supremazia di giudizio tecnico/scientifico, ma chiedendo cautela e che venga fatta una sperimentazione in laboratorio con dati resi pubblici i dati senza che nessun cittadino debba passare per “cavia”.”

[metaslider id=”187330″]

“Ma come se ciò non bastasse – prosegue C.T.S.A. – il funzionario pubblico rincara la dose dicendo che “rompono anche i cxxxxxxi”. Ammettiamo che normalmente le esternazioni su profili social privati possano avere opinioni discordanti con quelle degli altri, ma un Consigliere di una giunta Comunale, non può permettersi di definire altri funzionari a cui preme solo la salute dei suoi cittadini, tra l’altro indicato nelle leggi di pubblica sicurezza e nelle leggi sanitarie, “mentecatti”, in quanto nel momento in cui si sceglie di “far politica” bisogna ricordarsi di rappresentare tutti i cittadini e non solo una parte, di essere esposti alla vita mediatica e di aver rispetto della controparte anche dissentendone le opinioni. Il C.T.S.A. chiede al Sindaco Succio di sollevare il consigliere dal suo ruolo in quanto in netta contrapposizione con i 550 firmatari (circa il 25% degli aventi diritto al voto) della petizione contro la sperimentazione del 5G sul territorio Alladiese scusandosi pubblicamente con i suoi concittadini ed istituzioni locali.”

[metaslider id=”647048″]

“Sembrerebbe proprio – conclude il Comitato – che ad Agliè la mancanza di alternativa alla lista capeggiata da Succio, abbia spalancato le porte a “chiunque”, facendo sì che al ruolo di consigliere Comunale possano essere nominate persone che, senza nulla togliere al gioco del calcio, possano sedere in curva a manifestare le proprie idee calcistiche, dimenticando che “il servire la “res publica” è un qualcosa di più alto che non un tifo da stadio manifestato sui social insultando e denigrando “l’avversario”. Noi confidiamo in una rapida risoluzione della situazione da parte del Sindaco Succio.
Di sicuro si fa sempre più evidente la volontà di molti cittadini in Canavese di trasformare tutta la zona in un luogo salubre, privo di elettrosmog, questa sembra essere anche la strada per un turismo d’elite amante della natura incontaminata che vediamo crescere in zona dopo il lockdown. Feletto, Torre, Loranzè, comuni della Valchiusella hanno già adottato l’ordinanza di sospensione del 5G, a Bairo è appena iniziata una raccolta firme, così come ad Ivrea e Caluso. Ad Agliè la raccolta firme continuerà per tutta l’estate ( Info tutela.ambiente.salute@gmail.com).”

[metaslider id=”187327″]

Pronta la replica del Sindaco Marco Succio.

“Prendo atto delle dichiarazioni del comitato CTSA in merito alle esternazioni sul profilo Facebook del Consigliere Pierfrancesco Elia. Tali esternazioni, che per i termini utilizzati ritengo senza ombra di dubbio inopportune, sono da considerarsi esclusivamente – dichiara il primo cittadino – personali e non riferibili ad una posizione assunta dall’Amministrazione Comunale, che rappresento e che da sempre ha tenuto in considerazione l’opinione di tutti i cittadini, senza mai sottrarsi ad alcun tipo di confronto.
A tal fine, per il ruolo di alta responsabilità che ricopro, mi preme scusarmi con le persone che possano sentirsi offese, tuttavia mi rammarica leggere alcune gravi inesattezze, in particolare quella che tali affermazioni (che ribadisco essere inopportune, ma evidentemente generiche) siano state indirizzate direttamente e specificatamente ai Sindaci firmatari di ordinanze contrarie alla sperimentazione del 5G (dove lo si legge?), oppure a queste 550 persone che hanno aderito ad una raccolta firme, appresa dai media e per vie informali, ma della quale tuttavia ad oggi non c’è traccia agli atti del Comune di Agliè.
Come noto un Consigliere viene eletto e non nominato, ed inoltre come erroneamente indicato nel comunicato del C.T.S.A, non fa parte della Giunta Comunale, dalla quale pertanto non può essere rimosso.”

[metaslider id=”187333″]

“Ribadisco – conclude Succio – pertanto la fiducia nell’operato del Consigliere Elia, che pur avendo sbagliato utilizzando toni non confacenti al ruolo ricoperto, tanto si è speso nel primo anno di amministrazione per portare avanti con successo numerosi progetti rivolti all’evoluzione tecnologica del Comune.
Riguardo all’oggetto delle richieste del comitato, con il quale sono assolutamente disponibile a mantenere un costante proficuo dialogo com’è stato dalla sua nascita fino ad oggi, metto in evidenza che ad oggi non esiste alcuno strumento normativo che preveda che il territorio di Agliè sia oggetto di sperimentazione della tecnologia 5G, per la quale invece è già stato redatto un elenco di 120 Comuni in tutta Italia dalla Delibera dell’Autorità per la Garanzia nelle Telecomunicazioni n. 231/18/CONS; elenco del quale non fa parte il Comune di Agliè che pertanto non è mai risultato dover far parte di alcun progetto di sperimentazione.”

[metaslider id=”610179″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img