COVID– Aumentano leggermente i decessi e diminuiscono i casi positivi in Piemonte.
Oggi sono 33 le persone decedute in Piemonte. Il totale è ora di 3.400 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi su base provinciale: 598 Alessandria, 204 Asti, 167 Biella, 295 Cuneo, 294 Novara, 1.519 Torino, 170 Vercelli, 120 Verbano-Cusio-Ossola, 33 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte.
[metaslider id=”187330″]
Un meno i casi positivi: 111 rispetto a ieri. Le persone positive ora sono 28.776 così suddivise su base provinciale: 3.732 Alessandria, 1.685 Asti, 1.015 Biella, 2.646 Cuneo, 2.481 Novara, 14.560 Torino, 1.200 Vercelli, 1.093 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 252 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi e 112 casi in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.
I ricoverati in terapia intensiva sono 135 (-2 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 2.021 (-3 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 11.182. I tamponi diagnostici finora processati sono 213.783, di cui 118.378 risultati negativi.
I pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, sono 8.731 (+216 rispetto a ieri), così suddivisi su base provinciale: 635 (+2) Alessandria, 364 (+7) Asti, 454 (+2) Biella, 949 (+11) Cuneo, 773 (+6) Novara, 4.625 (+167) Torino, 390 (+15) Vercelli, 461 (+6) Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 80 (+0) provenienti da altre regioni. Altri 3.307 sono “in via di guarigione”, ossia negativi al primo tampone di verifica, dopo la malattia e in attesa dell’esito del secondo.
[metaslider id=”187333″]
In Italia, a oggi, 11 maggio, il totale delle persone che hanno contratto il virus è 219.814, con un incremento rispetto a ieri di 744 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 82.488, con una decrescita di 836 assistiti rispetto a ieri.
Tra gli attualmente positivi 999 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 28 pazienti rispetto a ieri.
13.539 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 79 pazienti rispetto a ieri.
67.950 persone, pari al 82% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi.
[metaslider id=”187327″]
Rispetto a ieri i deceduti sono 179 e portano il totale a 30.739. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 106.587, con un incremento di 1.401 persone rispetto a ieri.
Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 30.411 in Lombardia, 13.338 in Piemonte, 7.040 in Emilia-Romagna, 5.460 in Veneto, 4.073 in Toscana, 2.844 in Liguria, 4.294 nel Lazio, 3.227 nelle Marche, 1.909 in Campania, 735 nella Provincia autonoma di Trento, 2.544 in Puglia, 2.062 in Sicilia, 830 in Friuli Venezia Giulia, 1.609 in Abruzzo, 447 nella Provincia autonoma di Bolzano, 108 in Umbria, 511 in Sardegna, 107 in Valle d’Aosta, 568 in Calabria, 142 in Basilicata e 229 in Molise.
[metaslider id=”208380″]
[metaslider id=”610179″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.