CASTELLAMONTE – Novità dall’Amministrazione Comunale di Castellamonte.
[metaslider id=”187330″]
Innanzitutto ha comunicato che lunedì prossimo, 13 aprile, Pasquetta il mercato non si terrà.
È giunta anche la notizia dell’utilizzo di nuovi mezzi.
L’Amministrazione di Castellamonte riteneva ormai da tempo di dover rinnovare, almeno in parte, il parco mezzi di proprietà comunale, composto da alcune autovetture ormai vecchie e inadeguate al servizio da svolgere, alcune con più di vent’anni di servizio alle spalle e soggette a numerose limitazioni in campo ecologico.
Grazie ad un investimento speso nel 2019, quando non si ipotizzava la crisi sanitaria ed economica di questi giorni, gli uffici comunali dispongono ora di una nuova Fiat Panda per i Vigili Urbani, un Porter per i Cantonieri ed una Fiat Panda per gli spostamenti dei dipendenti comunali.
Tutti i mezzi sono già in funzione per garantire un’efficienza maggiore agli uffici comunali.
Una parte dell’investimento è inoltre stato utilizzato per acquistare nuove transenne, che andranno a sostituire quelle più usurate ed a garantire la sicurezza delle future manifestazioni sul territorio comunale.
“Anche in tempi difficili come questi dobbiamo prepararci al futuro”. Dichiara il Sindaco Pasquale Mazza, che aggiunge i ringraziamenti per la generosità di alcune realtà cittadine.
[metaslider id=”187333″]
“In questo difficile periodo di emergenza sanitaria, caratterizzato da grandi incertezze, disagi e sofferenze, anche nella nostra Città riscontriamo casi di generosità che non possiamo fare a meno di ringraziare, perché supportano le nostre limitate risorse nel perseguire il bene della collettività.
In particolare, dobbiamo ringraziare: la ditta “L’Angolo della Casa” di Luca Castellano per la donazione di 4.300 mascherine e Orient Vespa per la donazione di 150 mascherine.
Abbiamo già provveduto a consegnare parte delle suddette mascherine ai Medici di base, ai volontari della Croce Rossa, ai dipendenti comunali, ai carabinieri ed ai componenti delle Associazioni di Volontariato che ci aiutano nella gestione dell’emergenza.
Ringraziamo pertanto l’Associazione Nazionale Carabinieri, l’Associazione Volontari Vigili del Fuoco, i volontari della Croce Rossa Italiana e l’ A.N.A che attualmente ci aiutano ad affrontare le difficoltà quotidiane finalizzate ad evitare il diffondersi del contagio da covid -19 sul territorio.
[metaslider id=”187327″]
Stiamo inoltre provvedendo all’acquisto di 5.000 mascherine che saranno consegnate, una per ogni nucleo familiare, della nostra Città.”
Per quanto riguarda gli abitanti delle frazioni le mascherine verranno distribuite, con gli stessi criteri, alle famiglie attraverso i consiglieri delle frazioni stesse.
“Ringraziamo i componenti dei Consigli delle Frazioni per la preziosa collaborazione.
Da stamane abbiamo già iniziato a consegnare i primi buoni spesa mentre gli uffici comunali continuano a verificare l’idoneità delle istanze presentate. Nei prossimi giorni distribuiremo a tutti gli aventi diritto i buoni spesa.”
[metaslider id=”208380″]
[metaslider id=”610179″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.