VENARIA REALE – La Reggiani vuole offrirci un manuale di sopravvivenza al caos, una bussola per orientarsi in un mondo sempre più smagnetizzato. Non esiste più la strada sicura, il posto fisso, il porto franco, la via retta.
[metaslider id=”208380″]
Oggi si procede per sbandamenti. Rimbalziamo tra vero e falso, tra realtà e reality, tra innovazione e tradizione. Con la sensazione di essere le palline di una partita a flipper giocata da altri. Non doveva andare così! E dunque non ci restano che due opzioni: piangersi addosso. O farci sopra della satira La Reggiani, naturalmente, sceglie la seconda. Affila le armi che le sono proprie per costruire uno spettacolo che procede per frammenti. Monologhi sull’attualità, parodie di personaggi famosi, contributi video che fanno il verso a programmi televisivi e jingle pubblicitari. Un procedere sincopato, a strappi, per comporre un puzzle dove tutto si tiene, dove mondi apparentemente inconciliabili finiscono per parlare tra loro.
Chi sono oggi le donne e cosa fanno? E soprattutto chi sono oggi le Donne d’Origine Controllata? Francesca Reggiani con la sua consueta ironia e il suo sarcasmo tagliente tenta di rispondere dal palcoscenico a queste e ad altre domande in D.O.C. Donne d’Origine Controllata, il suo nuovo spettacolo scritto assieme a Valter Lupo, Gianluca Giuliarelli e a Linda Brunetta. Una sorta di manuale di sopravvivenza al caos che ci avvolge in questi tempi per tentare di orientarsi al meglio, un one woman show esilarante fatto di monologhi sull’attualità, parodie di personaggi famosi, contributi video che fanno il verso a programmi televisivi e jingle pubblicitari, e di riflessioni sull’oggi del mondo, sulla politica e, naturalmente, sulle sue donne nelle quali Francesca Reggiani si trasforma, da Alessandra Moretti a Maria Elena Boschi, da Maria Stella Gelmini a Giorgia Meloni, con qualche opinione doc della signora della TV, Maria de Filippi, ospite in video e chissà, forse anche sul palco. Dalla politica dunque ai social, che poi sono più o meno la stessa cosa, dall’apparire al sembrare, dal profilo al tweet, e poi la crisi, l’amore e il sesso, il rifiuto di invecchiare, ed ecco la chirurgia estetica raccontata a suo modo, tutto passando tra vero e falso, tra realtà e reality, tra innovazione e tradizione D.O.C. Donne d’Origine Controllata raccoglie pezzi nuovi e di repertorio, veri cavalli di battaglia, di Francesca Reggiani.
Sabato 23 novembre
Prezzi Biglietti: Intero € 20,00 + prev
Ridotto €.18,00 + prev
PREVENDITE AUTORIZZATE: Ticketone – www.ticketone.it Vivaticket – www.vivaticket.it
IN ABBONAMENTO
[metaslider id=”208388″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.