
PONT CANAVESE – Il Gruppo Alpini di Pont Canavese, ha deciso, per festeggiare i cento anni dalla nascita dell’ANA (Associazione Nazionale Alpini), di donare un defibrillatore al Comune di Pont.
[metaslider id=”187330″]
Ieri, domenica 3 novembre, si è tenuta la consegna ufficiale del Dae. Vista la pioggia battente, la cerimonia, invece che in piazza Craveri, si è tenuta nella Chiesa Parrocchiale di San Costanzo, al termine della Santa Messa.
Prima della consegna del Defibrillatore, i Volontari del Comitato Croce Rossa di Pont Canavese hanno effettuato una breve dimostrazione sull’utilizzo.
Il nuovo defibrillatore va ad aggiungersi a quelli già in possesso del paese, situati presso la sede del Comitato di Croce Rossa, nella palestra e presso gli impianti sportivi. Questo verrà invece posizionato sull’edificio dell’Ufficio Turistico.
[metaslider id=”209484″]
“Abbiamo pensato – ha dichiarato Guido Roberto, Capogruppo Alpini di Pont – che piuttosto che organizzare una festa di fare qualcosa che potesse far parte della dotazione per i cittadini, che si spera di non dover mai utilizzare, ma che è meglio che ci sia. Quando le armi tacciono bisogna pensare alla solidarietà del territorio. Ci siamo anche impegnati, insieme ad altre associazioni,a partecipare al corso di formazione.”
Soddisfazione e orgoglio per l’Amministrazione comunale, con la partecipazione del Sindaco Paolo Coppo e dell’Assessore Vanessa Seren Bernardone, e per il Gruppo sezionale di Ivrea che ha partecipato con la presenza del vice Presidente Paolo Querio.
[metaslider id=”187333″]
La Croce Rossa Comitato di Pont Canavese ha sottolineato l’importanza dei corsi e annunciato che il prossimo 7 novembre, alle 21, presso l’Oratorio, si terrà una presentazione dei corsi aperta a tutti gli interessati.
Al termine della cerimonia il corteo si è recato presso i Monumenti ai Caduti per la commemorazione del 4 Novembre.
[metaslider id=”187327″]

[metaslider id=”208380″]

[metaslider id=”187336″]
