CUORGNÈ – Nella mattinata di venerdì 25 ottobre, presso l’ex chiesa della Trinità di Cuorgnè, si è tenuto un incontro organizzato dal Comune di Alpette (presente il Sindaco Silvio Varetto) in sinergia con il Comune di Cuorgnè (Assessore Carmelo Russo Testagrossa) e Teknoservice Italia (Giulia Crespan, Responsabile Marketing di Teknoservice), per discutere sul problema dell’abbandono dei rifiuti.
[metaslider id=”187330″]
L’incontro, riservato agli amministratori dei 51 comuni serviti da Teknoservice, è stata occasione per lanciare la nuova campagna di sensibilizzazione sul tema, intitolata #cleanthestreet.
Alla “tavola rotonda” ha partecipato anche Mauro Fava in doppia veste: quella di Consigliere Comunale di Cuorgnè e quella di Consigliere della Regione Piemonte.
Il fenomeno dell’abbandono di rifiuti, in particolare di quelli ingombranti, è in netto aumento e riguarda tutto il territorio canavesano, con evidenti ripercussioni sia a carattere ambientale, per l’evidente degrado causato al territorio e l’inquinamento che il deposito illecito di materiali pericolosi, sia a carattere economico. I costi che l’azienda deve sopportare per le operazioni eccezionali di recupero e smaltimento vanno infatti a gravare sui Comuni e di conseguenza sulle tariffe a carico dei cittadini.
[metaslider id=”187333″]
Senza considerare che l’ammontare dei rifiuti recuperati nelle discariche abusive va a incidere sulla percentuale di raccolta differenziata: l’obiettivo minimo da raggiungere è infatti il 65%, traguardo minimo per evitare delle penali e ulteriori aumenti del costo della tassa rifiuti.
Gli amministratori comunali intervenuti hanno portato opinioni sul tema ed esperienze, come la giornata ecologica.
La campagna di sensibilizzazione #cleanthestreet consiste nell’affissione di manifesti in tutto il territorio di competenza, sia sul web; oltre a questo, realizzerà una nuova piattaforma ecologica di cernita del materiale ingombrante e preparerà, in coordinamento con i Comuni e le associazioni (WWF, Legambiente ecc.) un calendario dettagliato con tutte le date delle giornate ecologiche sul territorio canavesano, in modo da fornire alla cittadinanza un’informazione più capillare.
[metaslider id=”187327″]
Oltre alle attività in previsione, è doveroso comunque citare le possibilità che già ora sono a disposizione degli utenti per un corretto conferimento dei rifiuti ingombranti. A cominciare dalla App (disponibile sia per i dispositivi Android che iOs), totalmente gratuita, che consente di prenotare e segnalare per ogni Comune il ritiro di diverse tipologie di rifiuti, di prenotare il ritiro degli ingombranti (inclusi elettrodomestici e apparecchi elettronici) e di richiedere i cassonetti. E’ poi a disposizione il numero verde 800/079960 con il quale è possibile prenotare il ritiro gratuito dei rifiuti ingombranti a domicilio (fino a un massimo di 5 pezzi). In più, dal lunedì al venerdì con orario 8-11 e 13-17, e il sabato solo al mattino dalle 8 alle 11, è possibile conferire vari materiali da riciclo presso l’Ecocentro di strada del Ghiaro inferiore a Castellamonte. Per ogni esigenza, lo sportello per gli utenti è aperto al pubblico presso la sede di Castellamonte dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.
[metaslider id=”208380″]
Oltre a questi servizi messi a disposizione della cittadinanza, Teknoservice da tempo è impegnata in attività di informazione ed educazione ad un corretto smaltimento dei rifiuti, tramite l’organizzazione di giornate ecologiche e di momenti di incontro nelle scuole, con gli ospiti delle case di riposo e con la cittadinanza. Infine, è già attivo un calendario di giornate dedicate alla raccolta degli ingombranti nei vari Comuni, che stanno riscuotendo un ottimo successo.
[metaslider id=”187336″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.