CANAVESE – Nursind il sindacato delle professioni infermieristiche, torna nuovamente sul delicato argomento delle assunzioni, che sta mettendo a dura prova numerosi servizi dell’ASLTO4.
[metaslider id=”187330″]
“Da alcuni mesi ed in particolare in concomitanza con l’uscita di alcuni articoli di stampa che documentavano la situazione economica di disavanzo dell’ASLTO4 – dichiara Giuseppe Summa Segretario Territoriale Nursind Torino – abbiamo la netta sensazione che le procedure di assunzione abbiano avuto una brusca frenata. E non parliamo di assunzioni extra, ma di quelle ordinarie riferite al normale turn-over di personale che cessa per pensionamento o trasferimenti.
Alla data odierna nonostante le rassicurazioni dei vertici Aziendali, numerosi sono i servizi in sofferenza che attendono risposte urgenti e in pole position troviamo la Medicina di Ivrea dove addirittura tutto il personale ormai esausto, ha presentato domanda di trasferimento presso altri servizi.”
[metaslider id=”187333″]
E aggiunge:” A Lanzo e Ciriè si evidenziano carenze nel Dipartimento medico, a Cuorgnè e Ciriè in Pronto Soccorso, a Chivasso importanti criticità in Ortopedia e ancora ad Ivrea grosse difficoltà si registrano in Dialisi, Rianimazione e Sala Operatoria, ma la situazione è precaria ovunque.
Che la copertura del solo turnover non fosse più sufficiente a garantire i servizi minimi era palese e infatti da diverso tempo si reclamano assunzioni, ma oggi siamo arrivati all’assurdo di non avere certezze sullo stesso turnover, mettendo in ginocchio tutti i servizi.”
[metaslider id=”187327″]
“Nell’ultimo periodo -prosegue Summa- l’Azienda ha dichiarato di aver iniziato un’attenta analisi relativa al tasso di occupazione dei posti letto e del numero di personale presente in turno, ma sono dati che non rispecchiano il reale carico di lavoro, poiché non tengono conto di altri numerosi fattori e variabili fondamentali.
La cosa che più ci preoccupa è che mentre per il personale medico (in pronto soccorso ad Ivrea sono rimasti 5 medici) non si riesce ad assumere per carenza di specialisti, per infermieri e altri operatori sanitari pur non esistendo questa problematica, si continua ad assumere a rilento.
E se fino allo scorso anno a tamponare le carenze c’era anche personale interinale, a breve ci si ritroverà a dover sopperire anche la loro assenza perchè in molti sono stati assunti in altre aziende.
I servizi non possono più andare avanti in queste condizioni , ci sono operatori che hanno lavorato anche 16 ore e il personale è spesso costretto a rinunciare al proprio riposo o a doversi trovare in turno con unità in meno.
Senza la garanzia di sostituzione almeno del turn-over e con l’avvicinarsi del sovraffollamento legato al periodo invernale, di questo passo si rischierà il black-out.
L’ASLTO4 viene trattata come la cenerentola piemontese e i dipendenti sono stufi di dover pagare colpe che non hanno.
I 10 Milioni di euro di assunzioni che la vecchia Giunta Regionale ha tagliato sono finiti ad altre Aziende, ma come sindacato continueremo a chiedere che quei soldi vengano destinati all’ASLTO4 e su questo vogliamo risposte dall’Assessore Icardi.”
[metaslider id=”187336″]
Per Summa non ci sono dubbi: “Si assuma subito o si abbia il coraggio di chiudere i servizi, perché non è più pensabile spremere il personale come limoni.”
“In caso contrario -conclude Summa- inizieremo una serie di azioni e proteste, informando la cittadinanza del rischio che corre, perché è giusto che si sappia che meno personale significa meno salute.”
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.