CUORGNÈ – E’ stata presentata venerdì scorso presso il Comune di Cuorgné l’iniziativa “Camminando con le fiabe” promossa dall’Asl To4, Distretto di Cuorgné (diretto e coordinato dalla dott.ssa Mortoni) e dall’Assessorato alla Cultura e Politiche Sociali della Città di Cuorgné.
[metaslider id=”187330″]
All’incontro erano presenti, oltre all’assessore Lino Giacoma Rosa ed il consigliere Giovanna Cresto, Maria Grazia Gazzera, assistente sanitaria del Dipartimento Materno e Infantile dell’Asl To4, alcune giovani mamme appartenenti al gruppo “Mamme di Corsa”, che nei mesi scorsi si sono formate come walking leader presso l’ASL, e Maria Grazia Pezzetto dei Volontari Civici di Cuorgné.
L’iniziativa è rivolta alle famiglie con bambini di età compresa tra 0 e 6 anni e prevede 3 incontri: sabato 28 settembre, sabato 5 e 19 ottobre. L’appuntamento è fissato alle ore 9.45 presso la Biblioteca Civica in piazza Morgando a Cuorgné. Dopo la registrazione, i genitori potranno effettuare alcuni esercizi di riscaldamento mentre i bambini saranno intrattenuti in biblioteca dove Maria Grazia Pezzetto leggerà loro l’inizio di una fiaba. Alle ore 10.00 si partirà alla volta dell’Arcipelago dello Sport, in regione Bandone, seguendo ogni volta un diverso itinerario. Il rientro in Biblioteca per il rilassamento e la conclusione della lettura animata è previsto intorno alle ore 12.00.
La partecipazione è gratuita; i bambini dovranno essere sempre accompagnati da un adulto.
[metaslider id=”187333″]
Quest’iniziativa si inserisce nella strada intrapresa nel 2017 dalla SSD Promozione della Salute dell’Asl To4, diretta dal dott. Bellan, con l’avvio del progetto di diffusione dei gruppi di cammino.
Specifica la dott.ssa Francone del Dipartimento Promozione della Salute che “i gruppi di cammino hanno come destinatari la popolazione adulta e famiglie con bambini e sono condotti da volontari formati al ruolo di walking leader dalla stessa ASL. L’iniziativa “Camminando con le fiabe” è un tassello di questo progetto di diffusione dei gruppi di cammino ed è realizzata in collaborazione con il Dipartimento Materno Infantile al fine di promuovere stili di vita sani sin dalla nascita”.
[metaslider id=”187327″]
“Lo scopo dell’iniziativa è coniugare i benefici dell’attività fisica e dell’ascolto delle fiabe. La realizzazione è stata possibile anche grazie all’aiuto di Maria Grazia Pezzetto, facente parte del Gruppo dei Volontari Civici di Cuorgné, che si occuperà delle letture animate. Le famiglie saranno assistite lungo il tragitto dai Nonni Vigili Luigi Sironi e Franco Nonnato, anch’essi iscritti al Gruppo dei Volontari Civici” afferma l’assessore Lino Giacoma Rosa.
“Camminando con le fiabe sarà anche l’apripista di un progetto di prossima realizzazione: la creazione a Cuorgné di un gruppo di cammino per gestanti e mamme con bambini da 0 a 2 anni. Il progetto, che vede la collaborazione della Casa di riposo Umberto I di Cuorgnè, sarà presentato nelle prossime settimane e si svolgerà nell’ambito territoriale del Distretto di Cuorgnè sotto la direzione del Dipartimento Materno e Infantile, dott.ssa Miletta e dott. Leidi” aggiunge il consigliere Giovanna Cresto.
[metaslider id=”187336″]

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.