giovedì 19 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

IVREA – Braccio di ferro tra NurSind e Asl To4: la replica di NurSind

È giunta in risposta del comunicato del Direttore Generale Asl To4, Lorenzo Ardissone

spot_img

IVREA – Prosegue il braccio di ferro tra il Sindacato delle Professioni Infermieristiche Nursind e la direzione dell’Asl To4. Ancora una replica di NurSind alle dichiarazioni del Direttore Generale Lorenzo Ardissone.

[metaslider id=”187330″]

“In un comunicato lanciato dall’Asl To 4 leggiamo come il Direttore Generale, Lorenzo Ardissone si dice stupito di come un provvedimento disciplinare stia assumendo un grado di spettacolarizzazione mai visto e come non abbia mai assunto una visibilità come in questo caso. Inoltre, ritiene che tale atto è da considerarsi un normale procedimento pari a tanti altri con un percorso del tutto garantistico. Afferma, per concludere, come nell’Asl che dirige non sono mai stati avviati procedimenti disciplinari legati al diritto di critica sindacale. I fatti, purtroppo fanno pensare il contrario – dichiara Nursind – e la visibilità che la vicenda sta assumendo non è altro che l’indignazione di migliaia di infermieri, medici, operatori e cittadini.”

[metaslider id=”187333″]

“Il Dott Ardissone – prosegue – non è credibile perché dichiara di essere ignaro del provvedimento e di non occuparsene, mentre dalla contestazione recapitata al nostro segretario provinciale, Giuseppe Summa, si evince chiaramente che la segnalazione parte da una sua comunicazione. “ Il Direttore generale mi ha comunicato” è l’inizio della missiva a firma del direttore della medicina di Ivrea. Quindi un provvedimento cercato e voluto da chi oggi cerca di ridimensionare oltre che santificarsi. Il Dott Ardissone non è credibile perché a seguito di una richiesta formale del nostro rappresentante di accesso agli atti, per poter visionare la comunicazione inviata al Direttore della medicina di Ivrea, quest’ultimo rispondeva formalmente che trattasi di comunicazione privata.”

[metaslider id=”187327″]

“Una segnalazione che diventa una comunicazione privata, avete letto bene. Altro che percorso garantistico. Non è credibile perché sin dal 2015 la nostra organizzazione aveva segnalato formalmente le criticità legate alle alte temperature in questi servizi e pur essendone a conoscenza non ha dato risposte. Forse dovrebbe inviarsi una segnalazione da solo e avviare un procedimento disciplinare verso se stesso. Solo a seguito delle dichiarazioni sui giornali del nostro rappresentante ha fornito il servizio di condizionatori. E’ evidente che ciò che preoccupa è la sua immagine e non le condizioni di operatori e soprattutto dei cittadini.

Le dichiarazioni rilasciate da Summa si riferiscono a diversi servizi e più presidi, relativamente a quei giorni, mentre lui individua e segnala, attraverso un lavoro certosino crediamo, solo il servizio dove lo stesso Summa presta servizio.

Se questo non si chiama voler limitare l’azione di critica sindacale non sappiamo cosa possa essere. Non è credibile perché affermare che un superiore dovesse essere informato di una cosa talmente evidente, è arrampicarsi sui vetri oltre a non volersi assumere responsabilità proprie in quanto responsabile della sicurezza dei luoghi di lavoro.

Ecco io credo che, invece di offendere l’intelligenza delle persone attraverso un comunicato, – conclude Coppolella – farebbe bene a chiedere scusa e archiviare il provvedimento. Forse non è una coincidenza o un caso che tale provvedimento arrivi dopo una settimana nella quale il NurSind aveva denunciato e criticato aspramente la gestione della direzione generale. Il provvedimento sta assumendo visibilità e un grado di spettacolarizzazione perché lo spettacolo lo sta dando lei con le sue azioni.”

[metaslider id=”187336″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img