CASTELLAMONTE – John Mpaliza, conosciuto come The Peace Walking Man, l’attivista che dal 2010 percorre le strade del mondo per incontrare governanti, organizzazioni, giovani, adulti e gruppi ha organizzato la marcia “RESTIAMO UMANI” per sensibilizzare i cittadini sul tema della difesa dei diritti di tutti. Nella tappa di lunedì 15 luglio di questa camminata che lo porterà da Torino e Trento fino in piazza S. Pietro a Roma, John si sposterà da Ciriè a Castellamonte dove farà tappa.
[metaslider id=”187330″]
L’iniziativa nata in modo quasi anonimo stà creando profonda curiosità nel mondo dell’associazionismo ed attorno al ragazzo si è creato un gruppo di persone che lo seguiranno nella marcia, che lo accoglieranno a Castellamonte e che poi lo accompagneranno, martedì 16 luglio, nel proseguimento della marcia, in direzione Ivrea, dove sarà accolto allo ZAC e incontrerà Mons. Bettazzi.
La tappa di lunedì 15 partirà dalla Torre San Rocco a Ciriè e proseguirà in direzione San Carlo, Vauda, Barbania, Rivara per fermarsi per una sosta per il pranzo, ma anche per un momento di riflessione, al Santuario di Belmonte. Da qui il gruppo al quale si potrà unire chiunque voglia partecipare, proseguirà verso Valperga e Cuorgnè, dove sarà accolto dalla delegazione locale di Libera e dell’Associazione Mastropietro per poi dirigersi verso Castellamonte.
A Castellamonte John Mpaliza sarà atteso verso le ore 19 in piazza Martiri della Libertà dai cittadini e da molte associazioni locali con le quali è stata organizzata una “cena condivisa” alla quale siete tutti inviatati a partecipare. Durante la cena in piazza si potrà incontrarsi e confrontarsi sul tema della libertà dei diritti di tutti.
“Restiamo umani” è un invito alla pace che si contrappone all’odio e alla paura che stanno impregnando l’Italia. Va oltre il razzismo, è per ogni momento, con chiunque, in ogni luogo.
[metaslider id=”187333″]
L’iniziativa è stata sostenuta da molte associazioni locali tra le quali:
Croce Rossa Italiana, Anpi, Cooperativa GT, i gruppi Scout di Riavrolo e Cuorgnè, la Rete Radiè Resch, l’Associazione Cirimela, Libera, l’Assoziazione Mastropietro, lo Sprar di Chiesanuova e di Borgiallo, Piccoli Passi OnInviolus, Donne per la Valle Sacra e tanti privati e amministratori locali.
[metaslider id=”187327″]

[metaslider id=”187336″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.