venerdì 28 Marzo 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CHIVASSO – Ospedale di Chivasso: in fase di realizzazione un progetto per due nuove Tac

La prima sarà operativa dal 15 luglio

CHIVASSO – È in fase di realizzazione un progetto che prevede due nuove TAC per la Radiologia dell’Ospedale di Chivasso, diretta dalla dottoressa Francesca Bisanti.

[metaslider id=”187330″]

“È un progetto che ci permette, attraverso l’acquisizione di apparecchiature di ultima generazione con alti livelli di performance clinica e la riorganizzazione dei locali della Radiologia, di massimizzare l’efficacia e l’efficienza del Servizio, anche attraverso la definizione di due percorsi diversi tra gli esami TAC richiesti dal Pronto Soccorso e quelli ambulatoriali. È’ un progetto importante perché la TAC è l’apparecchiatura oggi più utilizzata in diagnostica di urgenza e di elezione”, riferisce il Direttore Generale dell’ASL TO4, Lorenzo Ardissone.

[metaslider id=”187333″]

La prima nuova TAC, operativa dal 15 luglio, in questi giorni sarà installata in una sala della Radiologia adiacente al Pronto Soccorso e, a completamento del progetto, sarà prevalentemente dedicata agli utenti provenienti dal Pronto Soccorso stesso. Si tratta di una apparecchiatura Siemens a 64 strati, che sostituisce la TAC 4 strati risalente al 2006. Il costo complessivo, comprensivo di Iva, smontaggio e smaltimento della precedente strumentazione e installazione, è di circa 389.000 euro. Si tratta di un’apparecchiatura dotata di tutti i software utili per sviluppare attività ordinarie e specialistiche, come la consolidata attività di colonscopia virtuale, e l’avvio di nuove quali la cardio-TAC, che sarà riservata a pazienti con caratteristiche idonee al profilo della nuova macchina.

[metaslider id=”187327″]

“Oltre a essere in grado di fornire al radiologo più elementi utili per l’accuratezza diagnostica – spiega la dottoressa Francesca Bisanti –, l’impiego della nuova TAC permette notevoli vantaggi anche per gli utenti, in termini di durata molto più breve degli esami e di considerevole riduzione della dose di radiazioni somministrata”.

Verso la fine dell’anno, poi, saranno completati i lavori e posizionata la seconda TAC. Un’apparecchiatura Siemens all’avanguardia a 128 strati, che sostituirà la TAC 64 strati inaugurata nell’anno 2008 e che è costata complessivamente circa 463.000 euro (comprensivo di Iva, smontaggio e smaltimento della precedente strumentazione e installazione). Questa seconda TAC sarà posizionata all’interno della Radiologia, nei locali adiacenti alla Risonanza magnetica, mentre ora è collocata in una sala distante dal Servizio, e sarà dedicata prevalentemente agli utenti ambulatoriali e ai pazienti affetti da patologia oncologica.

[metaslider id=”187336″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img