RIVARA / RIVAROLO CANAVESE – 8 ore di musica spalmate in due intense giornate di spettacolo. Esibizioni di circa 100 cantanti e musicisti sia classici sia moderni. 30 insegnanti e professionisti dello spettacolo coinvolti. Teatro di Rivara sempre esaurito.
Ecco i numeri dei 2 pomeriggi musicali con i concerti di fine anno organizzati dall’associazione Liceo Musicale di Rivarolo Canavese in collaborazione con la Società Filodrammatica di Rivara e con il patrocinio del Comune di Rivara.
[metaslider id=”187333″]
Lo spettacolo degli allievi dei corsi pop/rock si è svolto sabato 8 giugno ed è stato la “prova generale” per alcuni eventi che si terranno nell’autunno in collaborazione con la sezione di danza della Music DaTe a.s.d. dedicati alla musica ed alla televisione degli anni ottanta: un revival di sonorità, testi e video che ha avvicinato genitori ai figli con un salto in un passato non troppo lontano cronologicamente ma estremamente diverso dai ritmi e dalle mode attuali. Per l’occasione sono saliti sul palco i “veterani” dell’associazione con l’introduzione della band “the little gin” e la chiusura della “Band in the bottle” la quale ha visto anche la partecipazione straordinaria degli insegnanti Francesco Vecchia e Guido Bartalesi. Insieme a loro hanno debuttato alcune giovanissime cantanti fra le quali si può citare la più piccolina del gruppo Sofia Occhiena di soli 8 anni. Spettacolo ricco di sorprese accattivanti e ironiche nella grande voglia comune di stare insieme divertendosi facendo cultura.
Domenica 9 giugno, invece, è stato il momento della musica classica con le tante “nuove leve” delle varie classi di violino, pianoforte, flauto, chitarra, batteria, percussioni e clarinetto. Anche la regia ha visto il debutto delle due nuove aiutanti Beatrice Pascale e Federica Bertot che si sono cimentate nella doppia veste di pianiste accompagnatrici e tecnici di palco mentre alcuni insegnanti si sono divertiti a fare da comparse insieme ai loro allievi: Daniela Camoletto, Bruna Querio, Sonia Magliano, Alberto Occhiena, Massimo Enrico.
[metaslider id=”187330″]
Un pomeriggio molto emozionante, come è stato definito dagli stessi genitori che si sono sorpresi ad assistere ad un vero spettacolo nonostante la giovanissima età media dei partecipanti i quali, con grande serietà, hanno affrontato l’impegno con i tempi e le modalità dei veri professionisti.
Molto soddisfatta del risultato musicale ed artistico la direttrice Sonia Magliano che ha ringraziato pubblicamente l’ospitalità della Società Filodrammatica di Rivara e la collaborazione del Comune senza i quali tutto ciò non sarebbe stato realizzabile.
L’attività dell’associazione non termina con questi appuntamenti ma prosegue molto alacremente per la preparazione degli esami conservatoriali e soprattutto per la realizzazione dello spettacolo di strada che presenterà il 1° settembre al festival internazionale degli artisti di strada di Ferrara.
[metaslider id=”187327″]
Scorri per guardare le foto
[metaslider id=”187336″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.