CALUSO – Sabato 8 giugno la prof.ssa Serenella Quarello ha presentato presso l’I.I.S. Martinetti di Caluso il libro “Caza De Brujas”, Edizioni Thule, illustrato da Fabiana Bocchi. Serenella Quarello, scrive per bambini e ragazzi ed è prof di spagnolo in un liceo.
[metaslider id=”187330″]
Vive in un bosco dove, tra animali, figli e piccoli disastri quotidiani, cerca l’ispirazione. Ha pubblicato per Rizzoli e Mondadori, scrive copioni teatrali e dirige una compagnia teatrale studentesca, Las Máscaras.
“Streghe e scope sono le protagoniste dei racconti e della fantasia, anzi degli incubi! La scopa si associa all’idea che normalmente tutti abbiamo della strega: brutta, malvagia, abile nel preparare pozioni per avvelenare o fare incantesimi. È la strega dei costumi di Halloween, quella che spaventa i bambini e che popola i loro incubi notturni. È la strega dei racconti delle bisnonne accanto al camino”.
Ma la strega è molto di più. Ci sono streghe nella letteratura, nell’arte, nella musica, nella mitologia, nella storia.
[metaslider id=”187330″]
Questo il contenuto di Caza de brujas – Caccia alle streghe: 50 biografie che ci offrono un ventaglio delle principali streghe della realtà e della fantasia. Anna Bolena, le streghe nobildonne di Versailles, la strega filosofa Ipazia, le Sibille, Iside, le streghe delle fiabe, Morgana, le belle lamie, la Chorca sudamericana, le curatrici, le sciamane, le vittime dell’Inquisizione e le ultime «streghe» albine africane perseguitate ancora oggi.
Ogni biografia è accompagnata da un approfondimento : le ricette, gli animali delle streghe, le pozioni buone, il cibo della strega, l’uso delle erbe, la storia dei tarocchi e la lettura della mano, l’Inquisizione e i grandi processi, i libri contro le streghe e i libri delle streghe, le streghe nell’arte, nella musica, il vodoo, la santeria e tante altre curiosità…
Le streghe non sono tornate, semplicemente, sono sempre state qui!
[metaslider id=”187327″]

[metaslider id=”187336″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.