martedì 24 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

VENARIA REALE – È partita la 4^ edizione di Fragranzia (FOTO E VIDEO)

Bellissima l'Infiorata nella Cappella di Sant'Uberto

spot_img

VENARIA REALE – Ha aperto questa mattina, sabato 1 giugno, la 4^ edizione di Fragranzia.

Oggi, per tutto il giorno si è tenuta l’esposizione e vendita di profumi, essenze, saponi, spezie e sapori in Piazza Annunziata. Nella Cappella di Sant’Uberto presso la Reggia di Venaria, “La via del profumo – Personaggi, avventure, misteri” con Rosalba Graglia e Francesca Lorenzoni.

[metaslider id=”187330″]

Sempre nella Cappella di Sant’Uberto, è stata inaugurata e bendetta l’Infiorata realizzata con petali di fiori dall’Associazione Amici della Certosa Reale, Circolo degli Artisti di Torino e della Rosa delle Idee.

La gente ha affollato la chiesa a ondate, per ammirare l’opera artistica sul sagrato. L’Infiorata resterà aperta anche domani, così come proseguirà l’esposizione dei profumi.

Inoltre domani, domenica 2 giugno, in piazza Don Alberione, dalle 10,45 alle 10,30, si terranno i Laboratori Olfattivi per bambini – Pout Pourri, cura di Accademia Europea delle Essenze di Savigliano (MUSES): Un modo originale per conoscere le essenze: la creazione di un profumatissimo pot-pourri personalizzato. Ogni bambino avrà così un ricordo di un’esperienza olfattiva unica nel suo genere. (Numero massimo partecipanti: 20).

Alle 11, nella Cappella di Sant’Uberto – Reggia di Venaria “Come scegliere un profumo?” con Roberta Conzato e Diletta TonattoRoberta Conzato, Presidente dell’Associazione Culturale Per Fumum, e Diletta Tonatto condurranno il pubblico in un excursus sulla Profumeria artigianale e commerciale, sfatando i miti di quest’ultima. Durante l’incontro si imparerà anche ad interpretare una piramide olfattiva, si parlerà di oli essenziali e oli di sintesi e di come la pelle sia l’ingrediente ultimo del profumo una volta vaporizzato.

[metaslider id=”187333″]

Alle 11, nell’Allea di Terrazza, in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, Mumo Emozioni Sensoriali propone l’allestimento nei giardini della Reggia di Venaria Reale di un percorso di degustazione olfattiva dedicato al genio del Rinascimento. I gruppi di visitatori verranno divisi in gruppi da 8 persone e fatti accomodare intorno a 5 grandi tavoli circolari. Ogni postazione sarà dedicata ad un’invenzione o ad un’opera d’arte di Leonardo, a cui verranno associati ingredienti olfattivi con i quali ognuno realizzerà un profumo ispirato al grande artista ed inventore. La creazione verrà accompagnata dal racconto e dalla spiegazione delle opere. Costo biglietto di ingresso € 6,00.

A cura di Accademia Europea delle Essenze di Savigliano (MUSES), alle 11,30 in piazza Don Alberione, “Essenze del profumiere”. Partendo dalla fascinosa figura del Maestro Profumiere e della sua interessantissima professione, i bambini scopriranno le essenze e le loro applicazioni nell’arte profumiera. Grazie a una coinvolgente spiegazione riguardante l’architettura della fragranza, avranno la possibilità di confezionare un piccolo souvenir profumato e personalizzato. (Numero massimo partecipanti: 20)

Subito dopo, presso la Terrazza della Regina, dalle 12, In occasione dei 200 anni dalla composizione della lirica “L’Infinito”, MUMO Emozioni Sensoriali intende realizzare un omaggio dedicato al poeta recanatese Giacomo Leopardi. Saranno la danza, le note di Max Richter e la voce di Vittorio Gassman a raccontare quattro dei più famosi componimenti. Una volta terminata la performance artistica, ogni ospite seguendo il filo delle proprie emozioni verrà chiamato a lasciare su una tela un segno, un colore, che sia espressione della propria visione delle atmosfere leopardiane. Il quadro realizzato dal tocco di tutti sarà un regalo da parte dei visitatori alla Reggia di Venaria Reale. Costo biglietto di ingresso € 6,00

[metaslider id=”187327″]

A cura dell’Associazione Per Fumum, alle 14 (Cappella di Sant’Uberto) si terrà il Workshop a cura di Diletta Tonatto “Come raccontarsi con un profumo”. Un’esperienza unica per creare il proprio ritratto olfattivo sotto la guida di Diletta Tonatto. Al termine del laboratorio si potrà dare un nome alla propria creazione e portarne a casa un falcone da 30 ml (Posti limitati. Per prenotazioni: info@tonatto.com).

Alle 15, nella Cappella di Sant’Uberto, “Épater le Burgeois: Raccontando Coco Chanel” con Silvana Cincotti, egittologa ed esperta di storia contemporanea e di Coco Chanel. Sarà l’occasione per ripercorrere la vita della celebre stilista, figura di donna volitiva e in grado di cambiare il proprio destino. In modo particolare l’attenzione si concentrerà sulla storia del profumo Chanel N.5, sullo sfondo di un Novecento in pieno fermento artistico. Durante la conferenza si potranno sentire i profumi caratteristici dell’epoca e soprattutto lo storico ed inimitabile Chanel N. 5. perché, come diceva Coco: “Una donna senza profumo è una donna senza avvenire”. In occasione del percorso di racconti olfattivi proposto per l’evento, interverranno Roberta Conzato, Presidente dell’Associazione Culturale Per Fumum, e Gianni Bertetti, della profumeria storica Elide di Torino, con i profumi del periodo del mitico Chanel N. 5.

[metaslider id=”187336″]

SCORRERE PER GUARDARE LE FOTO

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img