VENARIA REALE – È mancato il numero legale, ieri sera in consiglio. Il Presidente del Consiglio Andrea Accorsi, e i Consiglieri Rosa Antico, Luca Stasi e Giovanni Battafarano non si sono presentati.
“Oggi è mancato il numero legale per approvare due variazioni di bilancio molto importanti. – Afferma il Sindaco Roberto Falcone – La maggioranza è mancata grazie a 4 consiglieri del Movimento 5 stelle, che non si sono presentati in Consiglio senza nemmeno avvertire. Questo è un comportamento indegno per un eletto del Movimento 5 stelle. Essendo un atteggiamento reiterato, da vecchia politica, nelle prossime ore gestiremo la loro esclusione dal gruppo di maggioranza.”
[metaslider id=”187330″]
“Ma prima vi elenco ciò che resterà fermo per colpa di questo comportamento irresponsabile – ha proseguito Falcone – rifacimento campo Don Mosso: questo vuol dire che il Venaria Calcio non potrà accedere alla proroga per l’utilizzo del campo e la prossima stagione oltre 400 ragazzi di Venaria giocheranno altrove. Rifacimento copertura scuola Gallo Praile: in questa scuola, inaugurata nel 2011, per chi non lo sapesse piove dentro; riqualificazione area San Francesco: è fermo la realizzazione di un nuovo impianto sportivo che avrebbe creato nuovi spazi per associazioni e ragazzi che praticano gli sport minori. Giochi bimbi: Non potremo fare tutte le manutenzioni urgenti delle aree gioco che avevamo previsto. Piste ciclabili: collegamento da Venaria a Lanzo e nuova ciclabile su corso Machiavelli. Sgravi fiscali: per le attività commerciali coinvolte dal cantiere del Movicentro. Piscina: manutenzione straordinaria dell’impianto di via Di Vittorio. Bilancio partecipativo 2018 e 2019: si fermerà la realizzazione dei progetti vincitori l’anno scorso e non vengono stanziati i 210mila per i progetti che verranno approvati quest’anno.”
[metaslider id=”187333″]
E conclude: “Ho valutato attentamente se rassegnare le dimissioni, ma la Città ha bisogno che siano adeguatamente presidiate le attività in corso, tra le quali: il parcheggio dell’ospedale, lo spostamento del mercato di viale Buridani, la riapertura della Romero, il ripristino della ZTL e ampliamento e manutenzione dei cimiteri. Per questi motivi escludo categoricamente di consegnare Venaria Reale a un commissario per i prossimi 10 mesi”.
[metaslider id=”187327″]
[metaslider id=”187336″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.