martedì 24 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

IVREA – Laboratorio di alternanza sul design thinking al CIAC dI Ivrea

spot_img

IVREA – Presso le 4.Officine del CIAC di Ivrea ha preso avvio un laboratorio di Alternanza sul Design Thinking e la prototipazione collaborativa, rivolto agli studenti degli ultimi anni degli istituti tecnici, professionali e licei. Il progetto, realizzato da CIAC insieme al suo partner TheFabLab, è sostenuto da Confindustria Canavese, con il contributo della Camera di Commercio di Torino.

[metaslider id=”187481″]

[metaslider id=”187547″]

[metaslider id=”187771″]

[metaslider id=”188305″]

[metaslider id=”190335″]

Il Design Thinking è una metodologia di progettazione innovativa per generare nuove idee e immaginare nuove soluzioni a seconda delle situazioni in modo collaborativo. Il processo si declina in cinque passaggi: identificare l’opportunità (generazione di idee), definire il bisogno, sviluppare il prototipo e infine confrontarsi per migliorare e diffondere l’idea di progetto.

Il Liceo Artistico Faccio di Castellamonte ha già partecipato al workshop con classi di indirizzi diversi (Architettura e Design Ceramica) e il prossimo 15 maggio sarà la volta della classe 4° di Design Moda. Anche l’Istituto Moro di Rivarolo ha accolto l’invito e parteciperà al workshop a fine mese.

Gli allievi, suddivisi in gruppi di lavoro, hanno modo di condividere in un’unica giornata le proprie conoscenze/capacità col resto del gruppo per trovare una soluzione comune al bisogno identificato. La prima parte della giornata è dedicata allo sviluppo delle idee e la seconda a renderle tangibili.

[metaslider id=”188353″]

Si dicono soddisfatti Roberto Trabucco, docente di meccanica industriale del CIAC e Matteo Ordanini, di TheFabLab che hanno guidato gli allievi durante la giornata; hanno entrambi sottolineato la perfetta sinergia nel portare educazione su metodologie innovative alle scuole del territorio canavesano.

Sandra Baruzzi, docente di Design Ceramica presso il Liceo Faccio, ha evidenziato come la scuola superiore debba avere un focus particolare sulle offerte di ricerca verso le nuove tecnologie; precisando che in un contesto in cui il cambiamento della società è continuo, è necessario che i ragazzi abbiano gli strumenti per rispondere alle esigenze di innovazione derivanti dalla veloce diffusione delle tecnologie.

[metaslider id=”187330″]

Dato il riscontro estremamente positivo, Il progetto verrà reiterato per dare l’opportunità ad altri istituti di partecipare al workshop.

Dunque un’esperienza in alternanza diversa, in cui gli allievi sono parte attiva e la trasversalità del metodo consente loro applicazioni in ambiti diversi, al di là del percorso di studi specifico.

[metaslider id=”187333″]

IMG 1342 Res

[metaslider id=”187327″]

[metaslider id=”187336″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img