SAN MAURIZIO CANAVESE – Una delle maggiori realtà associazionistiche del territorio di San Maurizio Canavese è sicuramente l’Avis comunale presieduta dall’infaticabile Emanuele Appio.
[su_slider source=”media: 179286,179285,” limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
A presentarci il bilancio di un 2018 da record è proprio Apppio che a margine di una donazione di plasma effettuata sabato 23 aprile, racconta: “L’anno appena trascorso è stato molto intenso e ricco di attività. Ci sono state oltre alle 12 donazioni programmate da calendario altre quattro donazioni straordinarie. Questo momento positivo va avanti già da qualche anno, infatti già dal 2015 abbiamo avuto un incremento con 312 sacche, nel 2016 sono state 362, nel 2017 sono state 431 e al 31 dicembre 2018 sono state 496, con un aumento di 54 sacche rispetto all’anno precedente. Sempre nel 2018 abbiamo avuto 40 nuovi donatori di cui 18 femmine e 22 maschi; 3 donatori sono stati dimessi per raggiunti limiti di età”.
Prosegue Emanuele Appio: “Abbiamo dato un piccolo contribuito economico come tutti gli anni per la festa del Carnevale del nostro paese. Abbiamo aderito al progetto di solidarietà per le famiglie bisognose, con un contributo di 1000 euro; la somma è stata consegnata all’Assessore alle Politiche sociali Silvia Aimone Giggio sabato 3 febbraio, in occasione dell’incontro annuale con i Coscritti dell’anno 2000, organizzato dal Consigliere alle Politiche Sociali Giulia Gobetto sul tema “l’importanza della donazione”. Si è pensato con i miei collaboratori, di non inviare gli auguri natalizi con la tradizionale via postale, ma tramite sistemi informatici risparmiando 500 euro, abbiamo aderito anche alla manifestazione “Cena in Bianco” organizzata dall’Amministrazione comunale nella quale abbiamo allestito una tavolata per oltre 100 nostri donatori, durante la serata ci sono stati donati 200 euro cosi abbiamo aderito con un totale di 700 euro al progetto “Insieme si può volare” per la costruzione della pista di atterraggio dell’elisoccorso sul territorio del nostro comune. Abbiamo collaborato al progetto “Ti Muovi” organizzato dalla Polizia Municipale di San Maurizio Canavese e l’Istituto Comprensivo “Maria Montessori” di San Maurizio. e tanti altri piccoli progetti. Per il 2019, in cui ricorreranno i 60 anni di fondazione della nostra sezione, abbiamo in cantiere diversi progetti, purtroppo i contributi regionali però a noi assegnati diminuiscono sempre più e anche i soci sostenitori sono sempre meno, ma confidiamo di portare avanti ugualmente i progetti che ci siamo prefissati”.
[su_slider source=”media: 175353″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Le prossime donazioni saranno per il sangue intero nelle date 6 aprile, 18 maggio, 23 giugno, 3 agosto, 21 settembre, 10 novembre e 14 dicembre. Per il plasma le prossime date sono il 21 luglio e 26 ottobre.
Ricordiamo che per qualsiasi informazione si può contattare l’Avis a seguenti recapiti: 328.9207044; avissanmauriziocanavese@gmail.com. Oppure attraverso il sito web: www.avissanmauriziocanavese.it o la pagina Fb avissanmauriziocanavese
[su_slider source=”media: 179291,179288″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.