CUORGNÈ – Anche quest’anno la città delle 2 torri aderirà all’iniziativa M’illumino di Meno, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2 per chiedere ai propri ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono indispensabili. Un’iniziativa simbolica e concreta che fa del bene al pianeta e ai suoi abitanti.
[su_slider source=”media: 179286,179285,” limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
M’illumino di Meno torna il primo Marzo 2019 ed è dedicata all’economia circolare. L’imperativo è riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, allontanare “il fine vita” delle cose. Perché le risorse finiscono, ma tutto si rigenera: bottiglie dell’acqua minerale che diventano maglioni, carta dei giornali che ritorna carta dei giornali, una cornetta del telefono diventa una lampada, fanghi che diventano biogas.
[su_slider source=”media: 175353,162328″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
“Come negli anni precedenti la sera del 1’ marzo alcuni punti luce della Città verranno spenti, so che alcuni cittadini organizzeranno iniziative specifiche e questo non può che farmi piacere. – Commenta il Sindaco Beppe Pezzetto da sempre promotore con il consigliere Sabrina Mannarino dell’iniziativa – Il mio invito è quello di fare i romantici per una sera e cenare a lume di candela, magari, come richiesto quest’anno, nell’ottica di applicare semplici principi propri dell’economia circolare, riciclando con un pò di creatività e fantasia quanto già presente nel frigorifero, come amministratori ci proveremo, piccole cose, piccoli gesti ma anche il mare è fatto di tante piccole gocce.”
[su_slider source=”media: 119356,147401″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 179291,179288″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]