SAN MAURIZIO CANAVESE – Nel pomeriggio di Sabato 23 febbraio si è svolta la solenne consegna degli attestati merito per i coscritti del 2001 che si apprestano a diventare maggiorenni.
[su_slider source=”media: 179286,179285,” limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Alle 15,30 i festeggiati hanno fatto il loro ingresso nella grande sala Consiliare dove ad attenderli c’era il Sindaco Paolo Biavati con i membri del consiglio comunale, tra i quali l’assessore al Bilancio, Silvia Aimone Giggio e il consigliere con la delega alle Politiche giovanili, Giulia Gobetto.
Il primo intervento è stato del Sindaco Biavati: “Oggi per voi è un momento di festa in quanto vi apprestate a diventare maggiorenni. Divenire maggiorenni vuol dire molte cose ma la più importante è che, da ora in avanti, avete una grande responsabilità verso voi stessi. Oggi come consuetudine abbiamo deciso di ricevervi qui nella sala del consiglio comunale, una sala importante da dove si decidono le sorti del nostro e vostro paese. Oggi sono qui io innanzi a voi, ma chissà, magari un giorno uno di voi potrà essere qui al mio posto nella carica di Sindaco. Un augurio a voi tutti per una vita serena e piena di soddisfazioni”.
Dopo l’intervento del Sindaco è stato il momento del consigliere Giulia Gobetto che in un breve saluto ha affermato: “Mi unisco ai saluti appena fatti dal nostro Sindaco Biavati e rinnovo a voi tutti presenti i miei auguri. In questi tempi dove i social network sono sempre più di moda tra voi giovani il valore di essere qui oggi è molto importante infatti oggi, a portare il loro saluto, ci sono i presidenti dell’ Aido, Admo e Avis del nostro territorio che vi spiegheranno l’importanza di donare qualcosa a qualcuno che sta peggio di noi. Con questo non vuol essere di certo un obbligo, ma ognuno di voi faccia dentro di se una sua piccola riflessione su questi importanti temi. Auguri ancora a voi tutti per questo bellissimo giorno “.
[su_slider source=”media: 175353,162328″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Dopo gli interventi di rito hanno portato il loro saluto a tutti i ragazzi i presidenti delle associazioni. Momento toccante è avvenuto quando tre persone che si sono definite “miracolate” e hanno portato una testimonianza vera di cosa vuol dire dover effettuare un trapianto di organi.
Dopo un breve filmato proiettato sul telone ai piedi della sala, il presidente dell’Avis, Emanuele Appio, ha spiegato cosa vuol dire diventare donatori di Sangue. Al termine i 43 ragazzi presenti in sala hanno ricevuto un attestato dalle mani del Sindaco Biavati e del consigliere Gobetto. Dopo la foto di rito tutti in sala giunta per una bicchierata che ha sancito la chiusura della parte istituzionale.
[su_slider source=”media: 119356,147401″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 179291,179288″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.