VENARIA REALE – Grande successo ha riscontrato l’orchestra d’la Region Piemont al teatro Concordia, oltre 500 gli spettatori che sono accorsi ad ascoltare, domenica pomeriggio,”La Bohème” di Giacomo Puccini.
[su_slider source=”media: 179286,179285,” limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
E mentre l’orchestra ed il Coro della compagnia Amici del Piemonte, diretti dal Maestro Gianluca Fasano suonava sul palcoscenico la Polizia municipale le suonava a un centinaio di automobilisti, che all’uscita dal teatro si sono ritrovati sul parabrezza una multa, rei di aver parcheggiato in area parco.
Area sterrata che da oltre 15 anni è di pertinenza al teatro, fanno sapere dalla Fondazione che gestisce il Concordia “Non tutta l’area- precisano. Ma una buona parte, così come la parte già asfaltata è l’illuminazione che è a carico della Fondazione”. Arrabbiati gli automobilisti sanzionati ingiustamente “Non c’era nessun divieto e nemmeno una sbarra che delineava fosse un’area parco” affermano inveendo contro i vigili venariesi.
[su_slider source=”media: 175353,162328″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Polemica che quasi sicuramente avrà eco suo banchi del consiglio comunale. Mentre secca arriva la risposta dal comando della Polizia locale che ha eseguito il regolamento in vigore: “L’ area in questione è un area parco e non è adibita a parcheggio, gli agenti hanno sanzionato le auto che calpestavano il manto erboso di un’area verde”.
[su_slider source=”media: 119356,144690,147401″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 179291,179288″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]