TORINO – “Ringraziamo tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori che con grande sacrificio e grande partecipazione hanno dimostrato che i problemi sono reali, sentiti e vanno affrontati!”. È quanto afferma la Segreteria UGL Autoferrotranvieri di Torino, in merito allo sciopero del trasporto locale che si è tenuto ieri, mercoledì 16 gennaio.
[rev_slider alias=”paonessa”]
Presso lo Stabilimento Gerbido alle 17, avevano aderito 124 turni su 160; a Venaria il 90%; San Paolo 59%; sull’arteria linea 4 alle 19 nessun mezzo presente; allo Stabilimento Tortona , alle 17, aveva aderito allo sciopero il 60% .
“Manifestiamo tutta la nostra stima a quei sindacalisti che hanno sostenuto i lavoratori a prescindere dalla sigla di appartenenza – prosegue la Segretria – mettendo in primo piano gli interessi dei lavoratori e non sterili/inutili conflitti e interessi personali. Riteniamo invece che in questo particolare periodo è necessaria partecipazione e unità tra i lavoratori e chi li rappresenta! Basta silenzio! Non si molla. Unità e cooperazione tra i lavoratori è per noi soltanto il punto di partenza!”
[su_slider source=”media: 175353,162328″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Intanto, in merito ai recenti casi di incendi sui pullman, è giunta notizia che la Procura della Repubblica vorrà approfondire le cause. Infatti saranno acquisiti dalla polizia giudiziaria i documenti relativi al parco mezzi della Gtt. Inchiesta aperta dopo che ha preso fuoco il quarto bus a distanza di pochi giorni. Le indagini saranno coordinate dal Pm Vincenzo Pacileo.
[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”urb”]