lunedì 28 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CASELLE TORINESE – Celebrazioni di Sant’Antonio Abate: una festa che abbraccia i coltivatori (FOTO e VIDEO)

L'atmosfera è stata scaldata dalla presenza di tante famiglie

CASELLE TORINESE – Sabato 12 e domenica 13 gennaio si è tenuta la festa di Sant’Antonio Abate. Si è partiti con la serata discoteca alla bocciofila di strada Caldano. Protagonisti sono stati i giovani coltivatori.

[rev_slider alias=”paonessa”]

Domenica 13 gennaio hanno preso parte all’appuntamento un centinaio di trattori. I giovani agricoltori si sono ritrovati in piazza Merlo. Dopodichè hanno sfilato fino in via Cravero dove hanno trovato posto. Parte dei mezzi si è collocata anche in piazza Boschiassi. L’atmosfera è stata animata dalla presenza di parecchie famiglie con bambini e dagli animali. Ce n’erano di tutti i tipi. Dalle mucche ai cani, fino agli asinelli. Nel corso della mattinata si è tenuta la messa nella chiesa di Santa Maria.

Qui sono stati portati in offerta i frutti della terra e sono stati ricordati gli amici defunti, tra cui Aldo Chiabotto, scomparso la scorsa settimana. La giornata è proseguita con il pranzo alla sede degli Alpini dove si è tenuta un’asta a favore del distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari. L’obiettivo è acquistare un’autobotte.

Commenta Paolo Odetti, presidente dei Coltivatori locali: “I giovani sono il futuro. Caselle era una delle perle dell’allevamento del bestiame da latte. Questo settore è in difficoltà. Lo spirito di sinergia dei giovani è l’unico modo per superare questo momento critico. L’attività agricola ha saputo stare a passo con i tempi e bisogna continuare in questo percorso”.

[su_slider source=”media: 162328,175353″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Pier Mario Barbero, responsabile della sezione Coldiretti Ciriè e Valli di Lanzo, ha sostenuto: “Un ringraziamento all’Amministrazione che è un valido supporto a questo appuntamento. Il gruppo giovani è uno dei perni di questo evento. È una fortuna avere un gruppo di persone legate al territorio e che portano avanti la tradizione agricola”.

Il vicesindaco Paolo Gremo ha parlato della manifestazione: “ Sono orgoglioso della due giorni appena trascorsa. Il pranzo dei coltivatori ha visto 250 presenze. È il segnale di una comunità che abbraccia il mondo dell’agricoltura vivo più che mai sul nostro territorio”.

Ha aggiunto, infine, il Sindaco Luca Baracco: “Grazie agli agricoltori che portano avanti un lavoro di salvaguardia del territorio”.

[su_slider source=”media: 147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[rev_slider alias=”urb”]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_img