sabato 30 Settembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

MAPPANO – Convenzione tra Comune e Comitato di Croce Rossa

L'obiettivo è costituzione di un gruppo di Protezione Civile autonomo

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

MAPPANO – Giovedì 28 dicembre è stata firmata una convenzione tra Comune e Comitato di Croce Rossa. L’intento è redigere un paio di Protezione Civile e avere a disposizione una struttura in grado di intervenire in caso di calamità naturali.

[rev_slider alias=”paonessa”]

Il patto è stato siglato nella sala consiliare del palazzo municipale in piazza don Amerano. Ha commentato il sindaco Francesco Grassi: “Grazie alla professionalità e disponibilità degli amici di Croce Rossa Italiana nel 2019 sarà operativa la convenzione. Attraverso questo accordo lavoreremo insieme per consolidare il piano comunale di Protezione Civile, avendo a disposizione persone e mezzi. È un altro traguardo nel cammino di costruzione del nostro ente, ma è anche un altro importante tassello di collaborazione con Croce Rossa. Sono particolarmente contento che questa sia una realtà nata e cresciuta nella nostra comunità e che oggi si possa mettere a disposizione del proprio territorio”.

Ha dichiarato Riccardo Giuliano, presidente del comitato locale: “La stesura del regolamento sarà preceduta da un mappatura dei luoghi potenzialmente pericolosi. Il territorio è ricco di industrie chimiche. Quindi verrà svolta una valutazione dei rischi. Infine si darà una risposta alle problematiche emerse”.

[su_slider source=”media: 162328,175353″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

La convenzione durerà un anno. La Cri riceverà un contributo di 3.500 euro. Ha aggiunto il presidente del consiglio Sergio Cretier: “Non partiamo da zero. Ma ereditiamo i piani redatti dai cedenti. Il Comune di Caselle ha approvato il regolamento quattro anni fa, prevedendo anche la porzione di Mappano di Caselle. Il nostro obiettivo è arrivare a fare una programmazione per tutto il Comune. Stiamo studiando di inserire all’interno anche qualche indicazione su come agire in caso di emissioni odorigene”.

Ha aggiunto Grassi: “ Studieremo a tavolino anche il modo in cui allertare la popolazione”. L’obiettivo è costituzione di un gruppo di Protezione Civile autonomo. Ha concluso Cretier: “Ringraziamo la Croce Rossa per il supporto che verrà fornito per la costituzione e formazione di un gruppo di Protezione Civile autonomo”. È un altro traguardo nel cammino di costruzione del nostro ente, ma è anche un altro importante tassello di collaborazione con Croce Rossa. Sono particolarmente contento che questa sia una realtà nata e cresciuta nella nostra comunità e che oggi si possa mettere a disposizione del proprio territorio”.

Ha dichiarato Riccardo Giuliano, presidente del comitato locale: “La stesura del regolamento sarà preceduta da un mappatura dei luoghi potenzialmente pericolosi. Il territorio è ricco di industrie chimiche. Quindi verrà svolta una valutazione dei rischi. Infine si darà una risposta alle problematiche emerse”.

[su_slider source=”media: 147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

La convenzione durerà un anno. La Cri riceverà un contributo di 3.500 euro. Ha aggiunto il presidente del consiglio Sergio Cretier: “Non partiamo da zero. Ma ereditiamo i piani redatti dai cedenti. Il Comune di Caselle ha approvato il regolamento quattro anni fa, prevedendo anche la porzione di Mappano di Caselle. Il nostro obiettivo è arrivare a fare una programmazione per tutto il Comune. Stiamo studiando di inserire all’interno anche qualche indicazione su come agire in caso di emissioni odorigene”.

Ha aggiunto Grassi: “ Studieremo a tavolino anche il modo in cui allertare la popolazione”. L’obiettivo è costituzione di un gruppo di Protezione Civile autonomo. Ha concluso Cretier: “Ringraziamo la Croce Rossa per il supporto che verrà fornito per la costituzione e formazione di un gruppo di Protezione Civile autonomo”.

[rev_slider alias=”urb”]

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img