giovedì 27 Marzo 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CASELLE TORINESE – Tutta la città coinvolta nella Fiera di Sant’Andrea

Hanno aderito oltre 200 espositori

CASELLE TORINESE – Domenica 2 dicembre si è tenuta la fiera di Sant’Andrea. La manifestazione ha coinvolto tutto il centro città, da piazza Falcone fino al Prato Fiera. Lungo via Cravero sono stati disposti i banchi dei prodotti alimentari.

[rev_slider alias=”paonessa”]

Piazza Boschiassi è stata riservata alle associazioni locali. Le vie Torino e Guilbert all’oggettistica. Il mercato settimanale, invece, si è svolto lunedì 3 dicembre in piazza Falcone.

Commenta il vice Sindaco Paolo Gremo: “ Si è mantenuto il mercato nel giorno giusto per portare gente nel concentrico per due giorni. Alla domenica il piazzale è stato utilizzato come parcheggio. Hanno aderito oltre 200 espositori. Siamo contenti anche della risposta dei negozianti. Molti hanno posizionato il banchetto fuori dal proprio esercizio commerciale”.

L’attività si è svolta in collaborazione con la Libera Associazione Commercianti e Artigiani. Insieme agli agricoltori hanno venduto sacchetti di mele per la manutenzione dell’oratorio Giovanni XXIII. Grande eco ha avuto la mostra-mercato al Prato Fiera.

[su_slider source=”media: 162328,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Commenta Gremo: “La parte più suggestiva è stata la fiera agricola in cui si è tenuta la compravendita di animali e attrezzature”. Per il prossimo anno l’Amministrazione vorrebbe apportare una miglioria. Conclude Gremo: “Per l’edizione 2019 posizioneremo uno stand gastronomico in piazza per consentire ai visitatori di pranzare. Inoltre potremmo concordare il menù con tutti i ristoratori della zona per dare più alternative al pubblico. Il nostro obiettivo è mantenere l’attrattiva della fiera, senza scadere nel grande mercato”.

Nella medesima giornata si è svolta la festa di Santa Barbara per il distaccamento dei vigili del fuoco volontari di Caselle. L’evento ha dato la possibilità alla popolazione di visitare la sede di via Mazzini. Il gruppo è coordinato da Roberto Liscio. Da un paio d’anni la compagine sta raccogliendo fondi per l’acquisto di un’ autopompa.

L’associazione “Guardie a Fuoco Caselle” ha già promosso parecchie serate di autofinanziamento, oltre a chiedere un aiuto ai Comuni di competenza, cioè Caselle, Borgaro, Mappano e Leini. Nei prossimi mesi cercherà di partecipare ai bandi di concorso per accedere ai fondi delle varie fondazioni.

[rev_slider alias=”librofiori”]

[su_slider source=”media: 147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[rev_slider alias=”urb”]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img