sabato 25 Marzo 2023

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

VENARIA REALE – Presentata la 4° Edizione di “Natale a Venaria Reale” (FOTO E VIDEO)

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

VENARIA REALE – Ritorna il Natale venariese, luci, colori, musiche e animazioni di strada riporta momenti di aggregazione ed armonia fra la gente. Mercoledì 5 dicembre si inizierà con il Natale dei Senior ed i festeggiamenti delle Nozze d’Oro, un appuntamento che si è consolidato negli anni ed atteso dalle coppie che celebrano il 50° anniversario di matrimonio, un pomeriggio danzante durante il quale brinderemo tutti insieme.

[rev_slider alias=”paonessa”]

L’inaugurazione del “Natale a Venaria Reale”, alla quale siamo tutti invitati, è prevista per venerdì 7 dicembre alle ore 18,30. Trampolieri, elfi e musicisti accompagneranno lo spettacolo “Lunar lnvasions” e si raccoglieranno attorno all’albero posto in piazza Annunziata per aprire ufficialmente il ricco programma della 4″ edizione.

L’evento prevede la consueta accensione delle luci di Natale, accompagnata da spettacoli di animazione, musica, magiche esibizioni. Le luminarie natalizie illumineranno : Via Mensa, Piazza Annunziata e portici, Piazza Vittorio Veneto, Piazza Michelangelo, Viale Buridani, C.so Matteotti, Piazza Nenni, Piazza Pettiti, Piazza Cavour, C.so Garibaldi, Piazza Martiri della Libertà, Altessano, Via Sciesa, Via IV Novembre, Via Don Sapino, Passerella Mazzini, Via Paganelli e la struttura comunale in Piazza Don Alberione; il programma si protrarrà sino al 6 gennaio 2019 con l’attesa “Festa della Befana “.

Si evidenzia in quest’occasione la sinergia e la grande collaborazione create con le associazioni di categoria ed i commercianti venariesi insieme alle associazioni del territorio dando vita così ad un calendario ricco di appuntamenti.

[su_slider source=”media: 162328,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Il programma prevede laboratori per bambini a cura della Biblioteca Civica “T. Milone”, dal Centro attività diurna il MANOFATTO a cura della Cooperativa sociale “Il Margine”, l’esposizione dei lavori artigianali realizzati dai ragazzi ospiti del Centro Diurno a cura della Comunità Aperta Società Cooperativa Sociale Onlus, animazioni e teatro di strada .

Altro appuntamento atteso è la “Cena della Solidarietà della fratellanza ” a cura del Gruppo Fratellanza della Parrocchia di S. Maria con il sostegno di Regione Piemonte, del Consorzio delle Residenze Sabaude e dell’Assessorato alla Cultura e Volontariato della Città di Venaria Reale che, vedrà la sua seconda edizione presso la Galleria Grande della Reggia, martedì 18 dicembre ore 19,15 (prenotazione obbligatoria), un’occasione in cui 400 persone potranno vivere una serata in Reggia e, grazie al loro contributo, sarà possibile raccogliere fondi da devolvere ai più bisognosi attraverso le Caritas locali.

Non mancheranno i concerti natalizi del Coro Tre Valli, del Coro Lirico Puccini, del Coro· lncontrocanto, dell’Accademia di Sant Uberto, e ddl Gruppo Musicale “Euron Ensemble” per finire con il “Concerto degli Auguri alla città ed agli stati generali delle associazioni” che si terrà domenica 23 dicembre, alle ore 15,30 presso il Teatro della Concordia del Corpo Musicale Giuseppe Verdi e del Coro Tre Valli Città di Venaria Reale.

[rev_slider alias=”librofiori”]

Sempre presso il Teatro della Concordia di Venaria Reale il 31 dicembre avrà luogo “Capdanno a Teatro”: informazioni e prenotazioni si potranno avere al numero telefonico 011.4241124 o direttamente presso la biglietteria di corso Puccini.

Grazie alla collaborazione con l’Ente Parco, si potrà effettuare un viaggio nel Parco La Mandria, con sosta alla Cascina Vittoria e visita agli animali della fattoria, a bordo del caratteristico trenino T.I.P. allestito per l’occasione a tema natalizio (sconto di 1 € per le famiglie di Venaria e per chi presenterà il biglietto della Reggia). Partenza da Piazza della Repubblica (info e prenotazioni 340 7936071). L’8 dicembre si potrà visitare il piano nobile e le mostre alla Reggia di Venaria Reale al costo di 1 €.

I festeggiamenti si concluderanno con l’arrivo dell’epifania domenica 6 gennaio 2019 gustando la cioccolata calda offerta dall’amministrazione comunale, a cura della Pro Loco Altessano Venaria Reale, attendendo l’arrivo delle streghe con una performance di danza hip-hop a cura dell’Asd Centro Danza Venaria.

Per restare aggiornati sugli appuntamenti ricordiamo il sito istituzionale della città www.comune.venariareale.to.it le pagine facebook Città di Venaria Reale e Natale a Venaria Reale.

[su_slider source=”media: 147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

L’Assessore Antonella·d’Afflitto «Siete tutti invitati a Venaria Reale il 7 dicembre per vivere insieme l’accensione delle luci e l’inaugurazione dei festeggiamenti del Natale e delle Feste di Fine anno. Speriamo con gli uffici dell’Assessorato alla Cultura e con la collaborazione dei colleghi della Fondazione Via Maestra, i cittadini e gli ospiti in città possano vivere nel periodo del Natale momenti di stupore, di tradizione, di semplicità, fatti di autenticità, meraviglia, tenerezza e stare insieme. Invito ognuno di noi ad addobbare, anche solo con una candela, piccole luci e. un piccolo ramo di vischio, le proprie finestre, i balconi, i portoni e altresì invito gli operatori a rendere festose le loro vetrine. Ringrazio quanti hanno reso questo possibile con il proprio lavoro ed impegno. Grazie a tutti i commercianti di Venaria per fa sinergia creatasi in occasione dei festeggiamenti del Natale venariese; grazie a Fondazione Via Maestra, alla Biblioteca Civica Tancredi Milone, agli uffici Cultura, Eventi, Comunicazione e Stampa».

Il sindaco Roberto Falcone «Colgo l’occasione delle imminenti festività natalizie per augurarvi un periodo di serenità e gioia in famiglia. In un tempo di crisi, come quello che tutto il mondo sta attraversando, il Natale può essere l’occasione per riscoprire una festa, lontana da sprechi ed eccessi, ma ricca di valori autentici e di contatti umani, di testimonianze di amicizia e condivisione. Il Natale ci invita, idealmente, a ricominciare ed è un’opportunità che non dobbiamo fasciarci sfuggire. ·

Il Natale di Venaria Reale, verrà promosso per la prima volta con la realizzazione di poster (metri 6×3) posizionati all’entrata/uscita tangenziale di c.so Garibaldi e fronte all’Allianz Stadium. Inoltre ci sarà la promozione sui bus delle linee urbana e suburbana di Torino e provincia.

[rev_slider alias=”urb”]

GUARDA IL VIDEO

GUARDA LE FOTO

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img