RIVAROLO CANAVESE – Il secondo appuntamento con gli approfondimenti dello studio della chitarra nei suoi aspetti tecnici, interpretativi, costruttivi e concertistici, si è tenuto sabato 24 novembre presso la sede dei corsi dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo.
[rev_slider alias=”paonessa”]
A tenerlo il Maestro Pietro Locatto il quale, come ricorda Lorenzo Micheli (altra figura di spiccato rilievo nel panorama chitarristico nazionale) è considerato unanimemente uno dei più interessanti e promettenti musicisti italiani della sua generazione. Le sue doti interpretative fuori dal comune l’hanno rapidamente proiettato nell’empireo dei pochissimi chitarristi italiani di rilievo internazionale. ln veste di solista, come elemento dell’ensemble “Supernova” o sui gradini più alti di un importante concorso internazionale, la sua intelligenza musicale spiccata ha avuto modo di distinguersi e di farsi apprezzare dal pubblico e dagli esperti della materia.”
L’incontro ha letteralmente catalizzato l’attenzione dei partecipanti effettivi e degli uditori per la spiccata capacità comunicativa di questo giovane chitarrista di appena 28 anni che non si è risparmiato in consigli rivolti a migliorare sia la tecnica sia l’aspetto musicale di ogni singolo brano presentato dagli allievi. Molto soddisfatti anche gli insegnanti presenti dell’associazione Liceo Musicale che ne hanno apprezzato notevolmente gli spunti per un libero dialogo di scambio musicale in virtù di una collaborazione che sta nascendo fra le diverse scuole e, soprattutto, un collegamento sempre più marcato con il Conservatorio di Alessandria di cui il Maestro Locatto è assistente per la classe del Maestro Zigante.
[su_slider source=”media: 162328,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Prossimo appuntamento previsto per il nuovo anno sarà sabato 26 gennaio alle ore 14.00 con un seminario dedicato all’utilizzo della chitarra a fini compositivi e le modalità di registrazione. A tenerlo sarà Maurizio Verna che presenterà contestualmente anche l’uscita del suo nuovo CD, primo di una trilogia con spunti di meditazioni poetiche e narrative.
[rev_slider alias=”librofiori”]
[su_slider source=”media: 147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”urb”]