sabato 2 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

AOSTA – Operazione “Do ut des”: gestione criminale dell’affidamento degli appalti pubblici a Valtournenche

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

AOSTA – Nella mattinata odierna i Carabinieri del Comando Gruppo di Aosta, hanno dato esecuzione a 8 misure cautelari, di cui 1 ordinanza di custodia cautelare in carcere, 3 provvedimenti di sottoposizione agli arresti domiciliari e 4 misure dell’obbligo di dimora e di presentazione alla Polizia Giudiziaria emesse dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Aosta, su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di altrettanti soggetti, indagati, a vario titolo, per i delitti di corruzione, concussione, abuso d’ufficio, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente.

[rev_slider alias=”paonessa”]

Tali provvedimenti scaturiscono da una articolata attività investigativa, denominata “DO UT DES” che ha permesso di acclarare una rodata attività criminale nella gestione e nell’affidamento di appalti pubblici presso il Comune di Valtournenche. Figura chiave di tale indagine è l’arrestato CHIAVAZZA Fabio, all’epoca dei fatti responsabile dell’ufficio tecnico. Costui forte del proprio incarico e della piena fiducia dell’allora sindaco non ha esitato a porre in essere una serie di condotte illecite al fine di favorire le proprie cerchie di amicizie e gli imprenditori da cui ha recepito illecite utilità.

[su_slider source=”media: 162328,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Nello stesso tempo ha posto in essere pesanti ritorsioni in danno dell’imprenditore edile GOGLIO Enrico che ha avuto l’ardire di opporsi alla seconda richiesta concussiva dal valore di 20.000 euro. I titolari della ditta EDIL VU S.r.l. di Challand St. Victor VUILLERMIN Ivan, VUILLERMIN Loreno e DONDEYNAZ Renza, (tutti sottoposti agli arresti domiciliari) sono invece gli imprenditori che ampiamente e ripetutamente hanno goduto della disponibilità di CHIAVAZZA a strumentalizzare il proprio ufficio per aggiudicarsi numerosi lavori. Oltre 70.000,00 Euro, è l’importo appurato che il pubblico ufficiale ha percepito tramite fatturazioni false inerenti prestazioni di fatto mai effettuate da una ditta edile a lui riferibile.

[rev_slider alias=”librofiori”]

L’indagine condotta tra il novembre 2017 e maggio 2018, ha interessato il monitoraggio di oltre 30 appalti di cui 20 pubblici per un valore complessivo di circa 20 milioni di euro e ha permesso di accertare responsabilità penali per il reato di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente anche nel procedimento per l’aggiudicazione di una gara bandita dall’ A.N.A.S. di Aosta, commessa da un ingegnere aostano con il concorso di altri tre ingegneri liberi professionisti, di cui due residenti rispettivamente a Torino e Piacenza. In particolare, è emerso che il libero professionista valdostano otteneva appalti per la direzione dei lavori grazie alla compiacenza di un dipendente dell’A.N.A.S. al quale indicava le ditte da invitare dopo aver concordato con le stesse gli importi da comunicare nell’offerta.

L’operazione che si è conclusa intorno a mezzogiorno ha visto impegnati oltre 60 Carabinieri, di denunciare in stato di libertà altri sette soggetti per condotte di natura minore connesse ai reati contro la pubblica amministrazione contestati e di sequestrare numeroso materiale probatorio utile per il prosieguo dell’indagine.

[su_slider source=”media:119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″height=”220″ title=”no” pages=”no”autoplay=”3000″]

Di seguito si riportano gli appalti oggetto di rilevanze penali: lavori di ribaltamento delle utenze dell’acquedotto di Saint Pierre, anno 2014; lavori di manutenzione del tratto di strada pedonale denominato “Fiscada”, del Comune di Valtournenche, anno 2016 (importo iniziale 35.000,00 Euro); lavori di potenziamento dell’acquedotto comunale in località Cervinia, del Comune di Valtournenche, anno 2017 (importo iniziale 250.000,00 Euro); affidamento dei lavori di adeguamento strutturale antisismico e la messa a norma antincendio della scuola media in frazione Cretaz del Comune di Valtournenche (AO), anno 2016 (importo iniziale circa 600.000,00 Euro); ristrutturazione/ricostruzione del Bar Rocce Nere in località Plain-Maison del Comune di Valtournenche, anno 2018, promesse e coinvolgimento da parte del CHIAVAZZA per poter superare i limiti previsti dal piano regolatore al progetto di ampliamento dello stabile di proprietà della Cervino S.p.A. e servizi tecnici per l’assistenza alla redazione del progetto esecutivo stradale, idraulica, computi, stime elaborati economici e PSC dei lavori di completamento della variante agli abitati di Etroubles e St. Oyen dal km15+180 al Km 18+700, anno 2018.

[rev_slider alias=”urb”]

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img