domenica 26 Marzo 2023

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

RIVAROLO CANAVESE – Sabato 17 novembre a Villa Vallero, inaugurazione della collettiva “De Natura”

In mostra le opere dell'olandese Evi Vingerling, dell’italiano Daniele Fabiani e della cinese Chen Li

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

RIVAROLO CANAVESE – Sabato 17 novembre, alle 17, a Villa Vallero, si terrà l’inaugurazione della mostra curata da Valeria Ceregini, dal titolo “De Natura”.

[rev_slider alias=”paonessa”]

Si tratta della prima mostra collettiva di Evi Vingerling in Italia, di Daniele Fabiani e Chen Li per la loro prima partecipazione a un evento espositivo organizzato da Areacreativa42.
La mostra ha l’intenzione di riunire tre diversi pittori provenienti da contesti culturali eterogenei, l’olandese Evi Vingerling, l’italiano Daniele Fabiani e la cinese Chen Li, per mostrare come essi influiscono diversamente sul rapporto tra arte e natura e come le tradizioni vernacolari, le situazioni sociali e culturali alterano la percezione della natura nell’arte e viceversa.

[su_slider source=”media: 162328,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Singolari pratiche artistiche e nuove ispirazioni conducono il pubblico in un viaggio all’interno di un contesto antico, come quello di Villa Vallero, attraverso nuove opere d’arte.

La nozione di natura è da sempre legata alla storia umana: dal primo dualismo “selvaggio” e “domestico” durante la cultura nomade, arrivando poi all'”Ager et Silva” durante l’Impero romano fino all’età moderna, dove questa differenziazione rimane oggetto di studio.

[rev_slider alias=”librofiori”]

Un nuovo dibattito sull’arte e la natura avrà luogo per mostrare come la percezione sociale abbia cambiato l’esperienza dei loro confini negli ultimi secoli. Sarà interessante vedere come l’arte contemporanea si rinnova, e con essa anche la sua tecnica e valutazione, smaterializzandosi o, al contrario, diventando più tangibile per entrare in una dimensione più storica e sociale.

[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Questa mostra esplorerà l’ambiente naturale attraverso il colore e il segno unico di ogni singolo artista coinvolto e, inoltre, sarà animata da una serie di simposi e talks focalizzati sull’idea di questo progetto espositivo.
L’installazione site-specific di Daniele Fabiani Sotto il sole di Rivarolo sarà visibile all’interno del Cortile del Municipio di Rivarolo Canavese, Torino.

La brochure della mostra è disponibile presso lo spazio espositivo o su richiesta presso Areacreativa42.
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 16 dicembre, e si potrà visitare il sabato dalle 15 alle 19; domenica e festivi dalle 10 alle 12; dalle 15 alle 19. Entrata libera.

[rev_slider alias=”urb”]

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img