CUORGNÈ – Tempo tipicamente autunnale, ma la pioggia questa volta ha risparmiato la Città delle 2 Torri, dove ieri, domenica 11 novembre, sotto gli storici portici e nella parte antica di Cuorgnè, si è svolto “El mercà d’la roba dovrà”.
[rev_slider alias=”paonessa”]
Una buona affluenza di pubblico, molto proveniente da fuori Cuorgnè, che ha dimostrato di apprezzare sia la collocazione che la qualità degli espositori.
Il mercatino è stato organizzato dall’Amministrazione Comunale con la collaborazione dell’Associazione Eventi di Castellamonte, specializzata nell’organizzare un analogo mercatino nella città della ceramica e che per la prima volta ha varcato i confini. “Un bel mercatino con espositori di rilievo e una buona affluenza di gente arrivata anche da fuori.” Hanno commentato i componenti dell’Associazione, soddisfatti per la riuscita.
[su_slider source=”media: 162328,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
“Abbiamo provato ad innovare questa nostra tradizione collaborando con l’associazione Eventi – dichiara l’Assessore Mauro Fava – e alla luce del buon risultato pensiamo di renderla strutturale anche su più date per il 2019”
Anche il Sindaco Beppe Pezzetto si dice soddisfatto della riuscita dell’evento e ringrazia tutti coloro che hanno collaborato: a partire dalla Polizia Municipale ai musici della Filarmonica dei Concordi che nella mattinata, in occasione della loro festa in onore di Santa Cecilia hanno allietato gli operatori e i visitatori con la loro musica, ai volontari della biblioteca e invita tutti a partecipare, domenica prossima. alla Fiera di San Martino.
[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Al mercato dell’usato di
Cuorgnè era presente anche un banchetto speciale. Silvia Vassallo e
Franco Nonnato, che recentemente si sono iscritti nell’albo dei
Volontari Civici di Cuorgnè, capitanati dall’Assessore Lino Giacoma
Rosa e dal Consigliere Giovanna Cresto, hanno messo in vendita libri
e cd donati da privati.
Tutte le offerte ricevute saranno
destinate all’acquisto di nuovi arredi per la sezione bambini della
Biblioteca Civica. Molti i cuorgnatesi che hanno voluto dare il loro
contributo all’iniziativa.
“Un ringraziamento particolare agli alunni della quarta B della Scuola Primaria Aldo Peno, che hanno donato alla Biblioteca il ricavato del loro banchetto”.
GUARDA IL VIDEO
GUARDA LE FOTO
[rev_slider alias=”urb”]