RIVAROLO CANAVESE – Ad Unterschleibheim, poco distante da Monaco di Baviera, lo scorso weekend dal 2 al 4 novembre, si è tenuto un seminario organizzato dalla Shotokan Takuda Karate, associazione tedesca che per il terzo anno organizza con gli istruttori di fama mondiale JKA e SKIF tutti laureati presso l’Università Takushoku in Giappone, Università privata fondata nel 1900 dal duca Taro Katsura, con sede principale a Tokyo .20
[rev_slider alias=”paonessa”]
I Maestri che hanno tenuto le lezioni erano: Hanshi Shiro Asano (9th Dan / Chief Instructor SKIEF & SKIGB); Shihan Masaru Miura (9th Dan / Chief Instructor SKII); Shihan Akio Nagai (9th Dan / Chief Instructor SKID); Shihan Tatsuya Naka (7th Dan / JKA Manager Japan); Shinji Akita (6th Dan / Chief Instructor SKAI) e Shuseki Shihan Manabu Murakami (8th Dan / Chief Instructor SKIF).
Erano presenti circa 400 atleti che in tre giorni di allenamenti intensi hanno potuto usufruire dello scambio tecnico culturale delle diverse federazioni rappresentate dai maestri di alto livello.
[su_slider source=”media: 162328,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
La Rem Bu Kan Karate Rivarolo, guidata dal maestro Giacomo Buffo 6th Dan e Mario Bessolo 7th Dan, con il gruppo SKI-Italia guidata dal Maestro Lusvardi 8th ha aderito all’evento, raggiungendo il proprio Shihan Masaru Miura, facente parte dei docenti del seminario.
Gli atleti, divisi in due palestre, hanno fatto lezione con tutti i maestri che turnavano nelle due sedi per dare opportunità a tutti di usufruire le lezioni da tutti.
[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
La Rem Bu Kan è già nel pieno delle attività, dopo Monaco raduna i sui allievi domani pomeriggio, sabato 10 novembre, dalle 15, presso il polisportivo di Rivarolo Canavese per la consueta lezione in sessione invernale extra settimanale, in vista dei prossimi imminenti impegni agonistici: la gara che si terrà a Cigliano il 18 novembre in memoria del Maestro Gino Bellotto, lo stage federale di fine novembre e sessione d’esame per passaggio a cintura nera e dan superiori che si terrà a fine mese ad Igea Marina.
[rev_slider alias=”urb”]
Il calendario prosegue fitto di impegni nel primo quadrimestre 2019 per sfociare poi a luglio dal 15 al 22 con i campionati mondiali che si terranno in Repubblica Ceca, stessa località dei precedenti Campionati Europei 2016 dove rammentiamo Giulia Buffo, Marco Buffo, Lorenzo Terzano, Riccardo Carlino hanno conquistato i titoli europei.