venerdì 17 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

TORINO – I controlli straordinari della Polizia di Stato: il bilancio dell’ultimo mese (FOTO E VIDEO)

L'attività è stata illustrata dal Questore Messina, questa mattina in conferenza stampa

TORINO – Prosegue il costante impegno operativo della Polizia di Stato nell’ambito dei controlli ordinarie straordinari del territorio, disposti dal Questore, Francesco Messina, con la finalità di prevenire il degrado sociale e la criminalità diffusa e di contrastare le attività illegali con particolare riguardo all’uso ed allo spaccio di sostanze stupefacenti e i reati predatori.

[rev_slider alias=”paonessa”]

Questa mattina, sabato 3 novembre, durante una conferenza stampa, è sata illustrata l’attività dell’ultimo mese.

Nel corso dell’ultimo mese la complessiva attività di controllo del territorio svolta dalla Polizia di Stato ha determinato l’arresto di 207 persone (di cui 153 straniere) e sono state denunciate in stato di libertà 468 persone. Sono state identificate 8417 persone di cui 2525 straniere. I cittadini stranieri espulsi sono 55. Sono quasi 35 i chili di stupefacente sequestrato.

[su_slider source=”media: 162328,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Gli esercizi pubblici controllati sono 36 con la contestazione di sanzioni amministrative per oltre 90 mila euro e l’emissione di 11 provvedimenti di sospensione della licenza da parte del Questore ex art. 100 TULPS nei confronti dei sotto indicati locali commerciali, tutti ubicati a Torino, per un totale di 210 giorni di chiusura: ASIAN MARKET viaBerthollet n.4/a; DISCOTECA SPAZIO DORA EX NOTORIUS viaStradella n.10/d; SILDI CAFFE’ via Genova n.94/a; NEWYORK CITY PUB via Berthollet n.3/g; FANGBIN CHEN corso Giulio Cesare n.9/c;BAR NDIA MOMO corso Vercelli n.124/a;MARCCO MINIMARKET via Malone n.13; BARYORK via Arduino n.25; DOCTOR SAX Lungo Dora Cadorna n.4; BARITALIA via Pietro Cossa n.11/b; MESHASO MINIMARKET via Montanaro n.7/c.

[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Dal 1° gennaio l’attività di controllo del territorio svolta dalla Polizia di Stato ha determinato l’arresto di 1866 persone (di cui 1226 straniere); nel medesimo periodo sono stati denunciati in stato di libertà 4881 soggetti e sono state identificate oltre 83400 persone, di cui 20385 straniere. I cittadini stranieri espulsi sono 551. Dall’inizio dell’anno sono stati sequestrati circa 771 kg di stupefacenti. Gli esercizi pubblici controllati sono stati 420 con la contestazione di sanzioni amministrative per circa 1.848.000 euro e l’emissione di 55 provvedimenti di sospensione della licenza da parte del Questore ex art. 100 TULPS.

Per quanto riguarda i controlli straordinari, nel corso dell’ultimo periodo, in tutto il territorio cittadino e della provincia sono stati effettuati complessivamente 54 servizi straordinari, di cui 5 ad alto impatto, svolti nelle zone di via Cecchi, giardini Alimonda, Borgo Aurora e Spina 3.

[rev_slider alias=”urb”]

I restanti 49 coordinati dai sotto elencati Commissariati: n. 13 Commissariato Dora Vanchiglia (Aurora, Porta Palazzo, corso Principe Oddone); n. 6 Commissariato Centro (piazza Carlo Felice, Giardini Reali); n. 5 Commissariato Madonna Campagna(Spina 3, Campo nomadi); n. 4 Commissariato Barriera Nizza(Parco del Valentino, San Salvario, Zona Ospedali); n. 4 Comm.to Barriera Milano (via Montanaro); n. 4 Commissariato San Secondo (corso Sommelier); n. 3 Comm.to S. Donato (esercizi pubblici); n. 3 Commissariato Mirafiori (esercizi pubblici); n. 3 Commissariato di Ivrea (area mercatale); n. 3 Commissariato San Paolo (area mercatale); n. 1 Commissariato di Rivoli (area mercatale)

Questa attività operativa, cha ha visti impiegati oltre 750 operatori di polizia, ha portato all’arresto di 15 persone e alla denuncia di 19; gli identificati sono 1729; quasi 4 i chilogrammi di stupefacente sequestrato e 12.900 euro il denaro sottoposto a sequestro.

Illustrato anche il recente arresto a cura del personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, nell’ambito dei servizi di controllo finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. L’arrestato è S.P., cittadino albanese di 36 anni, per detenzione di sostanza stupefacente.

Nella dimora del trentaseienne, un’enorme cascina alle porte della città, nei pressi di corso Regina Margherita, i poliziotti hanno rinvenuto quasi 30 kg di marijuana. Lo stupefacente era nascosto all’interno di un borsone, nel cofano di un’autovettura posteggiata nell’interno cortile della residenza del cittadino albanese. Il fiuto di Hakira, il cane poliziotto, ha permesso agli agenti di sequestrare lo stupefacente già suddiviso in 15 pacchi realizzati con diversi strati di pellicola trasparente. L’auto, una Renault Clio, sulla quale era “parcheggiata” la droga, è stata sottoposta a sequestro penale. Il veicolo gli era stato dato in prestito da un conoscente.

I poliziotti hanno rinvenuto anche la somma di 3500 euro in contanti, celata all’interno di un congelatore tra i vari alimenti surgelati, oltre ad altro denaro contante per un totale complessivo di 4975 euro. L’arrestato non aveva precedenti penali a suo carico.

A BREVE VIDEO E ALTRE FOTO

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img