BOCCE – Gabriele Graziano ed Emanuele Soggetti sono Campioni del Mondo Under 18 a coppie. In inale si sono imposti per 7 a 6 ai croati Gaspar e Matjiasic con un fantastico pallino decisivo colpito da Graziano. Dopo il primo posto nella poulea 5 in cui avevano sconfitto Hu e Liang, di Hong Kong, per 13 a 1, eKovacevic e Tot, della Serbia per 13 a 3. Nei quarti per 13 a 2avevano superato Montenegro e in semifinale per 6 a 4 la Tunisia.
[rev_slider alias=”paonessa”]
Nell’individuale Graziano, in finale, si è divuto arrendere al croato Karlo Saban per 13 a 2. In semifinale contro il portacolori del Principato di Monaco, Gianni Bresciano aveva vino per 13 a 3. Nei quarti aveva battuto lo sloveno Zan Sodec per 10 a 9. In precedenza aveva chiuso al primo posto la qualifica nella poule superando gli Kanesaka, Giappone, per 13-1, Granaja, Perù, per 13-2 e Jelassi, Tunisia, per 13-0. Tra gli Under 23 nella staffetta i fratelli Matteo e Simone dopo una entusiasmante sfida contro i croati Nacinovic e Cubela, chiusa sul 50-50, hanno dovuto soccombere nello spareggio per una bocciata in meno (28/31 a 27/31). In semifinale il tandem azzurro aveva superato la coppia turca per 53 a 45. Al primo turno avevano con concluso con 51, secondo miglior punteggio dietro ai croati e ai turchi. (52).
Nel Tiro progressivo, in finale, Matteo Mana si è invece dovuto arrendere allo sloveno Erik Ceh, al termine di una corsa conclusiva altrettanto emozionante chiusa sullo score di 36/47 a 35/47. Mana aveva superato la semifinale contro il corridore turco per 37-37, ed era riuscito ad avere la meglio nello spareggio sui due minuti e mezzo, prevalendo per 22-18. Il primo turno l’aveva chiuso con il punteggio di 42. In campo femminile nella staffetta Serena Traversa, in coppia con Gaia Falconieri, è caduta nella sfida conclusiva dinanzi alle sorprendenti turche Inci Ence Ozturk e Necla Sahin. 43/54 a 41/56 lo score finale. Nellaprima manche le azzurre, con il punteggio di 40 su 56, avevano ottenuto il secondo miglior score dopo i 42/54 delle francesi Barthet-Amar.
[su_slider source=”media: 162328,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Nel Combinato Serena Traversa insemifinale ha perso con Fancia per 21 a 20. Nei quarti aveva superata lamontenegrina Sujika. 15 a 12. Nella poule a 5 aveva svettato permezzo della doppia vittoria nei confronti della giapponese KyotoFujisaki, 17 a 15) e della brasiliana Schulz, 19 a 16. Nella novità della staffetta mista, Simone Mana E Giorgia Rebora non sono riusciti a qualificarsi con i punteggi delle due manche di 30 e 39. Tre medaglie d’oro, quattro di argento e tre di bronzo. E’ questo il bottino dell’Italia al termine del duplice campionato del mondo femminile e giovanile, consumato nella cinese Jiaxing. Gli atleti azzurri sono saliti su dieci podi su tredici, evidenziando di poter ambire a medaglie ancor più preziose.
Gli altri ori iridati portano la firma di Caterina Venturini, regina dell’individuale femminile e di Giacomo Ormellese nel tiro di precisione degli Under 23.
[su_slider source=”media: 147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”urb”]