giovedì 17 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

QUINCINETTO – Coro la Rupe e la Pro Loco di Quincinetto presentano lo spettacolo teatrale “Dal Piave al Don”

QUINCINETTO – Nel contesto delle celebrazioni del IV Novembre 2018, La Pro Loco ed il Coro La Rupe di Quincinetto, in occasione del centenario della fine della Grande Guerra, con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino e la collaborazione dell’Associazione Artistico Culturale “Il Diamante” Domenica 4 Novembre alle ore 17.00 presso l’ Auditorium“Dante Conrero” (Piazza Armonia e Concordia) andrà in scena la rappresentazione teatrale “Dal Piave al Don”, con il riconoscimento ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri come manifestazione per le commemorazioni del centenario dell’evento bellico.

[rev_slider alias=”paonessa”]

Lo spettacolo è frutto di una rielaborazione dello spettacolo Oltre Il Reticolato, ideato ed interpretato dal poliedrico attore/presentatore Davide Mindo e vedrà la partecipazione del noto cantautore Riccardo Bonsanto e del Coro La Rupe, ai sarà affidato il compito di eseguire non solo alcuni tra i canti più conosciuti della Grande Guerra ma anche alcuni brani della Seconda Guerra Mondiale, costituendo un suggestivo intermezzo musicale tra i diversi personaggi che si alterneranno sul palco.

I personaggi, grazie ad una accurata ricerca storica, ‘parleranno’ attraverso i documenti ufficiali e le memorie scritte da chi quei tragici giorni li ha vissuti sulla propria pelle.

[su_slider source=”media: 162328,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Nello spettacolo vi saranno diversi momenti di coinvolgimento diretto del pubblico, come ad esempio nella scena dedicata alle lettere censurate durante la quale saranno gli spettatori stessi a leggere le parole scritte in trincea e mai recapitate perché ‘non conformi alle disposizioni’ e pertanto segretate per 80 anni negli archivi di stato.

Questo e molti altri espedienti, verranno impiegati per rendere lo spettacolo maggiormente interattivo ed unico nel suo genere.

[su_slider source=”media: 147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

A tratti ironico e tristemente drammatico al tempo stesso, viene rappresentato a 100 anni esatti dal rilascio da parte del Comando Supremo del Regio Esercito del Bollettino della Vittoria firmato Armando Diaz.

Indubbiamente un modo per non far cadere nell’oblio quelle pagine di storia del nostro paese dalle quali sono dipese molte conseguenze con le quali ci dobbiamo confrontare ancora oggi dopo un secolo di distanza.

[rev_slider alias=”urb”]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img