CIRIÈ – Durante il periodo autunnale per tutte le formazionibandistiche è tempo di festeggiare il Santo Patrono dei Musicisti, vale a direSanta Cecilia.
[rev_slider alias=”paonessa”]
Anche la Filarmonica Devesina nel fine settimana appena trascorso ha festeggiato in grande stile questa grande ricorrenza. Nella splendida location del Duomo di San Giovanni a Ciriè, i musici Devesini hanno portato in scena un bellissimo concerto. Alle 21,30 dopo le dovute intonazioni, il maestro Professor Gaetano Di Mauro ha preso posto sul podio per dare inizio al concerto ciriacese.
Presentatrice della serata è stata la musicista Alessandra Merlo che con maestria ha condotto il folto pubblico presente alla scoperta dei vari brani che man mano sono stati eseguiti dall’Orchestra fiati Devesina. Primo pezzo della serata è stato un classico della musica italiana di altri tempi, “Maramao” del Maestro Fernando Francia che ha dato modo di scaldare ulteriormente. In un susseguirsi di note e colori sono stati effettuati i pezzi “Amici Veri”, “Carmen Fantasy”, “Wath a Wonderful World”, “Y.M.C.A.” e “Bella Italia”, un giro musicale alla scoperta delle tradizioni musicali del nostro paese. Dopo l’intervallo per dare modo ai musici di rifiatare il concerto ha ripreso il suo corso con i brani “Blow The Trumpets”, “Giocondità”, “Classical Fantasy”, “Guardians of the Galaxi”, “Alentejo”. Non poteva mancare un particolare ricordo ai 100 anni dalla fine del conflitto mondiale che ha portato tanto odio e distruzione e, dopo tanti anni alla rinascita del nostro paese.
[su_slider source=”media: 162328,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
In questo contesto che il Professor Gaetano Di Mauro ha portato in scena il brano “I Canti del Fante”. Presente alla serata l’assessore alle manifestazioni Fabrizio Fossati che al termine del concerto ha commentato: “È sempre un grande onore poter essere presente a questo appuntamento musicale. Devo dire che ad ogni esibizione migliorano sempre più e questo non può che farmi piacere. Porgo loro i migliori auguri per una Santa Cecilia piena di gioia e serenità da parte mia e del nostro Sindaco Loreda Devietti”.
Dopo questo aperitivo musicale la festa è continuata domenica mattina per celebrare degnamente questa importante festa. Alle 10 la celebrazione della Messa ha dato un tocco solenne. Dopo la funzione, l’intrattenimento musicale ha dato il giusto tributo a questa giornata. Prima del meritato pranzo e del pomeriggio di festa i musici hanno fatto tappa al cimitero di Devesi per ricordare in un fraterno abbraccio i musici che sono andati avanti nel grande paradiso musicale dell’alto dei cieli.
Presenza sempre importante e gradita del Cavalier Gianni Olivetti che, dimostrando attaccamento e dedizione alla musica devesina, non ha fatto mancare il suo apporto. Il presidente Alessandro Cerva ha rinnovato a tutti i suoi migliori auguri per questa importante festa e ricordato che il prossimo impegno di rilievo sarà in occasione del tradizionale concerto di apertura del Presepio nella Chiesa di San Giuseppe a Ciriè ad inizio del mese di dicembre.
[su_slider source=”media: 147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”urb”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.