martedì 5 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

CANAVESE – Giochiamo Insieme con Mamma eo Papà con gli asinelli ed a bocce per conservare le tradizioni e dare continuità alle Comunità Locali

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

[rev_slider alias=”paonessa”]

CANAVESE – Giochiamo Insieme con Mamma eo Papà, il progetto coordinato dall’Associazione Culturale Cor et Amor e patrocinato da 10 Comuni ad Ovest del Canavese, aperto al coinvolgimento di altri Comuni confinanti con i precedenti, oltre ad avere l’obiettivo di contribuire a valorizzare ed accrescere il tempo libero delle famiglie con bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni, si pone altre finalità, quali fare conoscere il territorio ad Ovest del Canavese, rafforzare il ruolo delle Comunità Locali (singoli cittadini, associazioni, Comuni) nella crescita di bambini e ragazzi, che un domani potranno dare continuità alle stesse.

Per ottenere questo risultato è importante mantenere vive le tradizioni, tramandandole ai più i giovani, come senso identitario del territorio in cui abitano; prendendo come riferimento quest’ultima considerazione, sono state proposte, domenica scorsa (21 Ottobre), alle famiglie le attività ludiche Giochiamo Insieme con gli Asinelli e Giochiamo Insieme a Bocce, a cui hanno partecipato 12 famiglie alla prima e 13 alla seconda, provenienti sia dai Comuni promotori, che da quelli limitrofi. La prima attività è stata organizzata con l’Associazione di Volontariato l’Airone, che si occupa di sostenere il territorio offrendo servizi utili alle persone bisognose residenti sullo stesso e gestire una fattoria didattica a Loranzé Alto; Osvaldo, insieme ad Erica, due dei volontari, hanno coinvolto le famiglie spiegando loro come prendersi cura di un asinello (ad esempio coinvolgendo bambini e genitori a pulire lo sterco dell’asino, una conoscenza banale, che si va perdendo, ma che una volta, sul territorio, tutti, grandi e bambini, erano in grado di svolgere) e come portarlo a passeggio conoscendolo e rispettandolo.

[su_slider source=”media: 162328,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Osvaldo a conclusione dell’attività si è complimentato coi genitori e con i nonni presenti per il tempo che hanno dedicato ai propri figli, o nipoti, svolgendo l’attività insieme. Giochiamo Insieme a Bocce è stata invece organizzata dagli J’amis ‘d Curej insieme al Comune di Colleretto Giacosa, nell’ambito della Festa Patronale locale; le bocce rappresentano un gioco tradizionale, legato alla storia dei 10 paese coinvolti, molti dei paesi aderenti al progetto hanno sul proprio territorio almeno un Campo da Bocce, purtroppo queste strutture sono sempre più inutilizzate, perché questo gioco non viene più tramandato ed i giovani non sono più abituati a giocarci; con lo spirito di tramandare le regole delle bocce ai più giovani, Nino e Domenico hanno organizzato un “torneo” per famiglie a cui hanno partecipato bambini, genitori e numerosissimi nonni; i bambini oltre ad essersi divertiti hanno imparato le regole del gioco delle bocce, un bell’inizio per dare continuità ad tradizione da “coltivare”, a tutti i partecipanti è stata offerta la merenda ed un premio di partecipazione.

Alle attività proposte in Giochiamo Insieme con Mamma eo Papà possono partecipare anche i nonni, che ricoprono un ruolo fondamentale nella crescita di un bambino e nel trasmettere le tradizioni locali.

Le prossime iniziative, rivolte alle famiglie, con Giochiamo Insieme con Mamma eo Papà, per il mese di Ottobre, saranno: Venerdì 26 Ottobre GIOCHIAMO INSEME AI GIOCHI IN SCATOLA CON I NONNI, dalle 21 alle 22.30 presso la Sala Pluriuso di Salerano organizzata dall’Associazione Cor et Amor e dal Comune; Sabato 27 Ottobre GIOCHIAMO E MANGIAMO LE CASTAGNE INSIEME organizzata dall’Oratorio di Lessolo e dalla Pro Loco locale, Domenica 28 Ottobre GIOCHIAMO INSIEME A CAVALLO organizzata dal maneggio Cascina Fruedan ad Alice Superiore.

[su_slider source=”media: 147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Per partecipare è richiesta l’adesione tramite sms o WhatsApp al 3282955915

[rev_slider alias=”urb”]

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img