mercoledì 6 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

RIVAROLO CANAVESE – Francesca Immacolata Chaouqui nel dibattito “Il Vaticano è pur sempre uno Stato gestito da uomini”

L'appuntamento è per venerdì 28 settembre alle 21, presso l'Oratorio di San Michele. Ingresso libero

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

RIVAROLO CANAVESE – Riprendono gli appuntamenti organizzati dall’Officina delle Idee e del Pensiero.

Ad aprire gli incontri sarà il dibattito su “Il Vaticano è pur sempre uno Stato gestito da uomini” con Francesca Immacolata Chaouqui che parlerà del suo libro, “Nel nome di Pietro”, e traccerà un quadro di scenario per comprendere le attuali vicende vaticane.

[rev_slider alias=”paonessa”]

Appuntamento venerdì 28 settembre a Rivarolo Canavese, alle 21, presso il teatro dell’ oratorio di San Michele (Via Fiume 15) per la nuova serie di incontri e per continuare a dialogare con personalità della cultura e della politica, discutendo su grandi temi di attualità e di sviluppo del territorio. A “chiacchierare” con Fabrizio Bertot, Presidente dell’ associazione, sarà quindi Francesca Immacolata Chaouqui, autrice ed ex membro della COSEA, la Commissione pontificia istituita dal Papa per riorganizzare la struttura economico-amministrativa della Santa Sede, in cui la Chaouqui entrò come unica donna under 35 direttamente nominata dal pontefice.

[su_slider source=”media: 162328,150947,143165″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

“Il Vaticano è pur sempre uno Stato gestito da uomini” è il titolo del dibattito in cui la nota esperta di pubbliche relazioni, ora CEO di Viewpointstrategy, agenzia di comunicazione e Public Affairs, spiegherà com’è cambiato il suo rapporto con la Santa Sede a due anni di distanza dalla vicenda Vatileaks che la vide coinvolta. “Parlerò del mio libro – ha annunciato Chaouqui e racconterò come sono riuscita a trasformare la rabbia in rinascita, la forza della preghiera che mi ha guidato anche nei momenti più difficili, l’intima consapevolezza che la Chiesa è sempre stata la mia casa e che, quando si ricopre un ruolo al suo interno, lo si ricopre per sempre”.

[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

L’ex membro COSEA traccerà, inoltre, un quadro di scenario sul Vaticano e sugli sprechi e i giochi di potere di una lobby internazionale che da anni prova a mettere in crisi il pontificato di Papa Francesco. Il punto di vista di un’esperta e di una strenua sostenitrice dell’operazione trasparenza di Bergoglio che aiuterà a comprendere molte delle attuali vicende vaticane.

Ad incuriosire ulteriormente, alla luce di ciò che in queste ore sta avvenendo nella Santa Sede, un’anticipazione della stessa Chaouqui: “A Rivarolo, durante l’incontro con l’amico Fabrizio Bertot, parlerò anche di vicende che potrebbero essere oggetto di una nuova pubblicazione”. Una serata dunque da non perdere.

[rev_slider alias=”urb”]

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img