CHIESANUOVA – Dopo il successo della prima edizione, si svolgerà sabato 29 settembre alle ore 21 la seconda edizione dell’appuntamento musicale “Note in libertà – Musica, il linguaggio universale dell’umanità”, presso il Salone Centro di Incontro tra le Culture del Comune di Chiesanuova (Torino), con ingresso libero.
La serata è organizzata dal Centro Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) del Comune di Chiesanuova e prevede l’esibizione di musicisti amici che condividono i valori di accoglienza, ospitalità, integrazione, che da diciassette anni sono valorosamente portati avanti dal Centro stesso.
[rev_slider alias=”paonessa”]
Gli organizzatori ritengono che la musica sia la principale forma comunicativa e artistica che può veramente accomunare tutti gli esseri umani, qualunque sia la loro provenienza.
La serata sarà presentata da Mariagrazia Nemour e si avvarrà dell’esibizione di artisti di diverse estrazioni musicali:
-Corale Armonia (coro femminile a cappella)
-Davide Mazzer (canzone d’autore inglese e americana)
-Antonella Enrietto e Fabrizio Zanotti (recitazione e musica d’autore italiana)
-Cinzia Fontana (musica d’autore italiana e internazionale)
-Gli Amis dal Furn (ensemble classico di fiati)
[su_slider source=”media: 162328,150947,143165″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Il valore aggiunto della serata sarà costituito dall’esibizione di un ospite del Centro Sprar, Mohamed Usumane, il quale, accompagnandosi con la chitarra, eseguirà un canto legato alla sua tradizione musicale berbera.
[su_slider source=”media: 147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”urb”]