domenica 10 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

TORINO – Gtt, Ceresa conferma: “Nessun licenziamento”

Raggiunta l'intesa; a darne notizia è stato il Presidente e Amministratore Delegato uscente nell'ultimo giorno di riunione del Cdm

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

TORINO – Il Presidente e amministratore delegato uscente di GTT, Walter Ceresa ha confermato che non verranno attuati i licenziamenti che erano previsti nel Piano Industriale e tanto meno tagli sui premi di produttività.

[rev_slider alias=”paonessa”]

La notizia è giunta ieri, comunicata dallo stesso Ceresa con una lettera ai lavoratori.

“Ci siamo trovati davanti a un bivio molto importante – ha scritto Ceresa – Non avendo le risorse per pagare tutto quello che era dovuto, ci siamo trovati davanti a delle scelte, ma abbiamo sempre deciso, come priorità assoluta, che gli stipendi erano la cosa più importante e avevano la precedenza di fronte a qualsiasi altra voce. Il Piano Industriale che è stato preparato ci ha dato la possibilità di avere un futuro e la sua realizzazione ci permetterà di avere una continuità che non ha portato a soluzioni drastiche dolorose che sarebbero state molto gravi per tutti. Ora io sono al mio ultimo giorno qui, e con la firma del 26 aprile tra Regione, Città, Agenzia e GTT di un protocollo di intesa abbiamo potuto disporre di risorse aggiuntive che mi permettono di dire che siamo fuori dal tunnel, grazie all’aiuto e alla collaborazione di tutti. Le Istituzioni, le Banche, i fornitori. E per quanto riguarda il problema del personale, quello che è stato in cima ai miei pensieri, le Organizzazioni Sindacali e voi che ogni giorno rendete possibile l’adempimento del nostro dovere: quello di muovere la Città. Le risorse stanziate sono state messe a disposizione e il 24 agosto abbiamo ricevuto l’ultima parte. Con il senso di responsabilità di tutti gli attori, abbiamo rimesso in sicurezza GTT, un’Azienda che ora sta uscendo dalla crisi e che con le prossime azioni tornerà a essere quello che veramente è GTT: una grande e solida realtà.”

[su_slider source=”media: 162328,150947,143165″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

E conclude: “Io personalmente quindi non potevo lasciare GTT senza ringraziarvi tutti per il senso di responsabilità e per la collaborazione su cui sempre ho potuto contare. Voi siete l’Azienda e il vostro apporto è stato fondamentale e decisivo. […] Non dimenticheò questi anni in cui ho dato tutto quello che potevo, e vi garantisco che ho sofferto quando vedevo gli attcchi strumentali e per questo mi sono battuto e, come si dice, ci ho messo la mia faccia sempre. Ma ci tengo a dirvelo ancora una volta: siete voi ad aver permesso questa ripresa dell’Azienda che tanto amiamo. Grazie a tutti ancora, esco con tanta maliconia, ma sereno perchè sono consapevole che voi e le vostre famiglie potete essere sereni.”

Alla luce del protocollo di intesa, lo sciopero previsto per il 21 settembre è stato annullato.

[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[rev_slider alias=”urb”]

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img