mercoledì 22 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CHIVASSO – Medico preso a pugni da una paziente; Nursind chiede più sicurezza

Il dottore è stato portato al Pronto Soccorso con una prognosi di 10 giorni

CHIVASSO – Sta purtroppo diventando notizia frequente, quella delle aggressioni negli ospedali.

Il Nursind ha inviato una nota al riguardo, nella quale sottolinea la richiesta di intervento alla Regione Piemonte.

[su_slider source=”media: 140168,162328″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

La pubblichiamo qui integralmente:

“Dopo tanti episodi già segnalati e gli ultimi di Moncalieri, Chieri, San Luigi, nel giro di pochi giorni ci troviamo di fronte all’ennesimo caso grave di aggressione nelle nostre aziende sanitarie.

Questa volta è toccato ad un medico del centro di salute mentale di Chivasso presa a pugni da un paziente e trasportata presso il pronto soccorso con una prognosi di 10 giorni.

I dati e i fatti parlano chiaro, le condizioni di sicurezza per poter svolgere il nostro lavoro con serenità, senza il rischio di incorrere ogni giorno in un pericolo per la propria incolumità fisica, sono sempre meno, specie nei luoghi più a rischio, come i pronto soccorso e la psichiatria.

Avevamo detto che le misure adottate dal governo non ci sembravano sufficienti per affrontare e cercare di risolvere con la giusta determinazione il problema.

Mentre la procura di Torino nei giorni scorsi ha aperto un’inchiesta proprio sulle aggressioni, ciò che ci lascia basiti è il completo disinteresse da parte delle nostre istituzioni regionali” commenta Francesco Coppolella, Coordinatore Regionale del Nursind.

[su_slider source=”media: 147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

“Ci sembra, che, nonostante le aziende si sforzino per affrontare un problema che anche loro riconoscono essere serio, per le conseguenze che ne possono derivare, siano lasciate completamente sole dalla politica Regionale.

Non è normale che un sanitario debba mettere in conto di poter mettere potenzialmente a rischio la propria vita durante la sua giornata di lavoro” continua Coppolella.

“Il Nursind chiede che il problema venga affrontato con grande attenzione anche e soprattutto a livello regionale” afferma Giuseppe Summa, Segretario provinciale del Nursind.

[rev_slider alias=”urb”]

“È necessario, continua Summa, attuare tutte le azioni utili per mettere le aziende nelle condizioni di poter prevenire il fenomeno nei luoghi a rischio.

Investire risorse economiche per rendere idonee le strutture e fornire le aziende di mezzi e strumenti adeguati per proteggere il proprio personale.

La presenza di guardie giurate nei presidi e nei servizi a rischio deve essere un ipotesi da prendere seriamente in considerazione.”

“Non possiamo pensare che la politica se ne la vile mani – conclude ancora Coppolella – Ci aspettiamo una immediata e tempestiva risposta da parte della Regione Piemonte, con una seria strategia di azione che metta in sicurezza il personale e che lo stesso possa sentirsi non abbandonato.”

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img