CIRIÈ – Nei prossimi giorni termineranno gli interventi in via Cavour. L’ha affermato il vicesindaco Aldo Buratto nell’ultimo consiglio comunale: “Nel mese di maggio si è provveduto al rifacimento della pavimentazione in via Cavour, nel centro storico. Purtroppo si è verificato un contrattempo legato alla presenza di materiale inerte sul fondo stradale. La bonifica è terminata. Quindi si provvederà al posizionamento dei cubetti di porfido”.
Ha osservato il capogruppo pentastellato Franco Silvestro: “Non si poteva prevedere che si sarebbe trovato l’amianto sotto le strade? Stupirebbe il contrario”. Ha replicato Buratto: “ Nelle altre occasioni non c’è stata bisogno della bonifica perchè non si è scavato. Ma in questo caso bisognava intervenire sui sotto-servizi, dal momento che si sono registrate forti perdite d’acqua dalle tubature della Smat. Nella sfortuna è andata bene che sono stati trovati materiali inerti in una zona della città in cui i disagi sono stati minimi. In futuro procederemo prima facendo compiere dei carotaggi prima di affrontare la fase di scavo. In autunno proseguiremo con la rivisitazione delle strade laterali a via Vittorio Emanuele”.
[su_slider source=”media: 162328, 147401″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
L’intenzione della giunta Devietti è aiutare il commercio locale. Restando in tema, il Comune di Ciriè ha aderito al progetto Vela, al fine di realizzare una rete di collegamenti ciclo-pedonali, alternativa alle strade percorse dalle auto. Le progettualità è stata presentata da dodici enti pubblici della zona. A inizio giugno è stato comunicato il finanziamento di 1 milione 650 mila euro da parte della Regione Piemonte.
Sostiene Buratto: “Sul territorio di Ciriè sono previste tre opere. La prima si realizzerà verso San Carlo. La seconda tende al collegamento del concentrico con le frazioni. La ciclabile partirà dall’Ipercoop per terminare al semaforo di via San Pietro. In località Vastalla, infine, è in programma la scavo di sottopasso per agevolare l’attraversamento della provinciale per i ciclisti che vogliono recarsi verso Caselle”. Buratto, infine, ha parlato della riorganizzazione di via Parco, resa a senso unico di marcia da venerdì 27 luglio: “In questi giorni sarà asfaltata via Parco e sarà sistemata la segnaletica orizzontale e verticale”.
[su_slider source=”media: 140168″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”urb”]
[su_slider source=”media: 144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]